Inclusione finanziaria: una banca women-only

Paola Ragno
13.10.2022
Tempo: 8'
Quando si parla di finanza o investimenti, la difficoltà maggiore riscontrata dalle donne è quella di sentirsi poco coinvolte nelle dinamiche del settore. L’offerta, in realtà, confermerebbe questa tendenza a presentare sul mercato prodotti uguali a quelli pensati per gli uomini, nonostante il ciclo di vita delle donne sia diverso e implichi spesso fasi che le portano a lasciare temporaneamente il lavoro, come per esempio la maternità. La grande sfida per il settore finanziario è proprio quella di diversificare i servizi proposti e adattarli al ciclo finanziario di una donna che cambia parallelamente alla situazione della sua vita che può includere, tra gli altri, avvenimenti come un lavoro part-time, un figlio, una separazione o un divorzio. Fea Money, ente finanziario creato per sole donne nasce esattamente da questo principio. La sua founder, Angelyne Larcher, ospite del nuovo forum digitale organizzato da We Wealth e dedicato al fattore sociale e alla variabile di genere nelle scelte d’investimento, ha raccontato com’è nata l’idea di una banca “women-only”, sottolineando che senza prodotti mirati, le donne non saranno in grado di accumulare denaro, interessarsi alle finanze e, soprattutto, pianificare in anticipo il proprio futuro.

Cosa vorresti fare?