Rilancio Pir e corsa alle Ipo: gli errori da non fare

17.2.2020
Tempo: 3'
Se nel 2017 e nel 2018 i Pir hanno dato un contributo importante sia in termini di volumi di mercati che in termini di nuove quotazioni, il 2019 ha rappresentato un vero e proprio anno di stallo. Cosa aspettarci dal 2020 in virtù della nuova normativa? Secondo Kevin Tempestini, amministratore delegato di KT&Partners, potrebbero esserci oltre 30 nuovi sbarchi in Borsa. Attenzione, però, a non cadere in alcuni errori: associare il piano industriale e gli obiettivi alla raccolta, senza dimenticare di essere conservativi, potrebbe essere la giusta soluzione.