Investire in infrastrutture: dalle strade alle reti energetiche, come proteggersi dall’inflazione

Chiara Samorì
13.3.2023
Tempo: 22'
Anche il mese di febbraio ha visto le Banche centrali proseguire decise con la stretta monetaria: FED e BCE sono sempre più falchi e, anzi, preannunciano maggiori rialzi dei tassi d’interesse. Nonostante questo, da inizio anno le Borse restano positive e l’economia tiene. Sia dall’Eurozona sia dagli Stati Uniti arrivano notizie confortanti che stimano al rialzo i dati sul PIL e, anche per quanto riguarda l’inflazione, gli indicatori tutto sommato sono incoraggianti. Questo umore ottimista delle Borse è azzardato? Le Banche centrali saranno più clementi di quanto lasciano intendere ora? Da che parte sta la verità? Ne abbiamo parlato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions, mentre con Alessio Pagni, senior sales executive di Franklin Templeton, (dal minuto 12:42) abbiamo approfondito il tema degli investimenti nelle infrastrutture.

Cosa vorresti fare?