Morte simultanea e gestione patrimoniale: la commorienza

Paola Ragno
8.5.2023
Tempo: 4'
Il nostro ordinamento giuridico, nell’ipotesi che due o più persone perdano la vita nello stesso tragico evento, introduce una presunzione relativa secondo cui, in mancanza di prove contrarie, le persone coinvolte verranno considerate tutte defunte nello stesso momento. Questa ipotesi, anche detta “commorienza”, è disciplinata dall’art. 4 del Codice civile e prevede numerosi risvolti in ambito successorio e patrimoniale. Ma quali sono i principali effetti di questo istituto? Chi eredita in caso di commorienza? Lo ha spiegato il Notaio Andrea Ganelli, founding partner dello Studio Leading Law.
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?