Intercettare le esigenze dei clienti: il fintech è imprescindibile

Rita Annunziata
6.11.2019
Tempo: 3'
In futuro il mondo tradizionale e quello innovativo potrebbero coesistere sempre di più. A dichiararlo è Elena Lavezzi, head of Southern Europe di Revolut, che spiega come il fintech sia imprescindibile per intercettare le esigenze della clientela in questo contesto.

Il modello di business delle banche tradizionali è superato?

"I player tradizionali sono consapevoli della necessità di digitalizzarsi. Molti, infatti, stanno creando al loro interno dei dipartimenti digitali, investendo tantissime risorse e tempo. Altri, invece, decidono di collaborare con player fintech. E' difficile prevedere quale sarà l'evoluzione del mondo e delle abitudini finanziarie. Sicuramente, il mondo tradizionale e quello innovativo coesisteranno sempre di più, grazie anche alla Psd2 e all'open banking che permettono all'utente di avere sempre più scelta".

Come intercettare le esigenze dei giovani?

"Le esigenze dei millennials ma, in generale, dei consumatori si stanno evolvendo. E' importante che possano svolgere tutta la loro vita finanziaria in un unico luogo, invece che attingere da diverse app, servizi o provider. Lo vediamo nella gestione del budget quotidiano, che deve essere semplice e intuitiva, oppure nell'opportunità di fare investimenti nel mercato azionario, nelle criptovalute, o nel fare donazioni alle charity. Tutto ciò che riguarda lo svolgimento delle abitudini finanziarie e il mondo dei pagamenti, deve essere semplice e a portata di mano".

Tecnologia, strategia di comunicazione, rapporto con il cliente: cos'è più importante?

"Il cliente è sempre al centro delle nostre decisioni e anche il prodotto evolve in base alle loro richieste. Noi siamo innanzitutto un'azienda tecnologica e poi un'azienda di servizi finanziari. Questo detta un po' tutte le nostre dinamiche, anche il fatto che ci muoviamo ed evolviamo in maniera così veloce. Per quanto riguarda le strategie di comunicazione, principalmente sono tre i canali più diretti per comunicare con i nostri utenti e ascoltare i loro feedback: l'app, i social media e il blog. In quest'ultimo, in particolare, non diamo solo aggiornamenti sul nostro prodotto ma anche di scenario, per informarli su come evolve il mondo fintech, dalla Brexit alla Psd2".
Giornalista professionista, è laureata in Politiche europee e internazionali. Precedentemente redattrice televisiva per Class Editori e ricercatrice per il Centro di Ricerca “Res Incorrupta” dell’Università Suor Orsola Benincasa. Si occupa di finanza al femminile, sostenibilità e imprese.

Cosa vorresti fare?