Crisi energetica: strumenti giuslavoristici a supporto delle imprese
27.3.2023
Tempo: 4'
Come se il lockdown e le conseguenze della pandemia non fossero bastate, davanti alle imprese si è presentato un altro grande ostacolo da superare: la crisi energetica. Non è sempre facile stimarne le ripercussioni con esattezza, sappiamo però che ha colpito in misura maggiore le imprese energivore e quelle produttrici di acciaio, carta, vetro e ceramica.
In un momento così delicato il ruolo delle istituzioni è fondamentale. La loro risposta ha riguardato perlopiù l’estensione dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali per situazioni e ipotesi aggiuntive rispetto a quelle ordinarie, com’è accaduto per esempio per la CIGO (Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria). Quali altre misure sono state varate e quanto c’è ancora da fare? Lo abbiamo chiesto a Luca De Menech, Partner di Dentons.