L'importanza della filantropia per i family office

Rita Annunziata
31.7.2019
Tempo: 2'
In che modo bisogna interpretare la filantropia in un family office? Intervista a Manfredi Lefebvre D'Ovidio, presidente di Heritage Group e Silversea Cruises. Host d'eccezione per We Wealth è Giuseppe Ambrosio, presidente della Monaco Single & Multi Family Office International Association

Come interpreta la filantropia con il suo family office?

"I miei genitori hanno creato una fondazione, dopo la perdita di mia sorella, per una serie di iniziative che le stavano a cuore legate al cancro. Oggi se ne occupa un'altra mia sorella e noi l'abbiamo sempre supportata finanziariamente. Un'altra azienda che abbiamo è l'Abercrombie&Kent, che ha una forte origination africana. Infatti, c'è una forte presenza di nostre charity in Africa, dove aiutiamo le comunità con acqua potabile, biciclette, ecc., ma stiamo cercando di espanderle in tutto il resto del mondo. Io stesso oggi mi dedico anche ad altre iniziative non finalizzate all'incremento patrimoniale".

Delle due anime, quella commerciale e non commerciale, quale ti impegna di più?

La Silversea Cruises è la primogenita e sono fortemente coinvolto. Anche l'Abercrombie&Kent, la secondogenita, mi prende molto tempo perché è una nuova acquisizione. Infine c'è tutta la parte investimenti, perché ci si rende conto che è molto più facile gestire aziende che non fare bene tanti investimenti".
Giornalista professionista, è laureata in Politiche europee e internazionali. Precedentemente redattrice televisiva per Class Editori e ricercatrice per il Centro di Ricerca “Res Incorrupta” dell’Università Suor Orsola Benincasa. Si occupa di finanza al femminile, sostenibilità e imprese.

Cosa vorresti fare?