Se il single family office non paga imposte, il multi family office - essendo una struttura commerciale - è soggetto alla corporate income tax.
Giuseppe Ambrosio, presidente della Monaco Single & Multi Family Office International Association, spiega quali sono le differenze tra i due e qual è il trattamento fiscale previsto nel Principato di Monaco
Cos'è un family office?
"Un
family office è una struttura non commerciale che alcune
famiglie molto ricche decidono di creare per internalizzare alcune funzioni. Ad esempio, l'apertura e chiusura dei conti, il monitoraggio dei conti bancari, seguire i loro investimenti, fare la contabilità, gestire il parco auto, gestire le loro barche, i loro aerei, occuparsi delle pratiche legali ma anche delle cose semplici come la manutenzione degli immobili o il pagamento delle spese di condominio o l'educazione dei figli".
Quali sono le differenze tra i single family office e i multi-family office?
"Il single family office si occupa delle attività concernenti
una famiglia. Il multi family office, invece,
è una struttura commerciale che segue e fornisce servizi a molteplici famiglie, e avrà dunque dei clienti e un'organizzazione diversa. A livello di
confidentiality, il single family office è molto diverso perché non appare nel registro pubblico delle imprese ma è soltanto accessibile al governo e ai
beneficiary owners, cioè ai titolari del single family office. Se volessi sapere a Monaco quanti single family office ci sono, non lo posso sapere. I multi family office, invece, essendo imprese commerciali,
sono iscritti al registro di commercio e sono identificabili in modo trasparente".
Nel caso dei single family office, qual è il trattamento fiscale?
"
Il single family office non paga imposte e non è soggetto a iva, per cui se compra un bene o un servizio pagherà il costo totale e non potrà recuperare l'iva. Invece,
il multi family office è soggetto alla corporate income tax qui a Monaco, che oggi è il 33,3% ma diminuirà nei prossimi anni. Ed è anche registrato ai fini iva, quindi l'iva avrà un impatto neutro perché il multi family office - essendo appunto un'entità commerciale - potrà recuperare l'iva pagata sui servizi".