Successione internazionale: quadro normativo e rientro dei capitali

Paola Ragno
2.9.2022
Tempo: 5'
La morte di un cittadino italiano all’estero apre una serie di problematiche che coinvolgono direttamente gli eredi. In primo luogo, l’individuazione della legge applicabile nella gestione della successione e poi la scelta di un giudice competente per le eventuali controversie che possono verificarsi. Non solo, tutto ciò che riguarda il rientro in Italia del capitale del deceduto, a volte può diventare una procedura lunga e complessa, sopratutto in alcuni Paesi. Quando si parla di successione internazionale è importante citare il Regolamento (UE) n.650/2012 che ha una applicazione universale e aiuta gli eredi a risolvere tutte le complessità che il decesso all’estero genera. Ma esistono azioni preventive per gestire la successione internazionale? Cosa è importante fare nei primi momenti successivi alla morte di un italiano in territorio straniero? Ne abbiamo discusso con Maria Grazia Di Nella dello Studio Di Nella, nell’intervista realizzata lo scorso novembre.

Cosa vorresti fare?