Virginia Bizzarri

Autore

Virginia Bizzarri

Virginia Bizzarri

Una settimana da vivere sui mercati finanziari. Buongiorno al mese di giugno: su quali settori concentrarsi? Calendario macro: indice manifatturiero cinese, inflazione europea, mercato del lavoro amer

Cos'è il fintech? Quali tecnologie sono alla base di questa rivoluzione? E chi sono i protagonisti? Ecco una guida pratica per orientarsi nel mondo della tecnofinanza

Andrea Redaelli, senior sales di Lombard Odier Investment Managers racconta in 10 punti World Brands, una strategia azionaria, globale e tematica che investe nei brand leader del futuro

La partita economica tra Cina e Stati Uniti si gioca anche sul fronte della sostenibilità. E la Cina lo ha capito. Nel mondo delle clean energy il Paese del dragone è infatti un player ormai affermato

La pandemia ha cambiato le abitudini di pagamento dei consumatori, sempre più inclini ad effettuare transazioni attraverso metodi basati sulle nuove tecnologie. I risultati del Mastercard New Payments

Un team di specialisti con singole aree di competenza. A guidare la squadra, il wealth manager Davide Boneccher. Così Azimut Capital Management guarda al futuro della consulenza finanziaria

Per il mercato digitale italiano, il 2020 si chiude in lieve calo. Previsto un recupero progressivo nel 2021. L'analisi di Anitec-Assinform

Criptovalute alla conquista di Wall Street. S&P Dow Jones Indices lancia ufficialmente tre nuovi indici legati all'andamento di  Bitcoin e Ethereum

Nel Vecchio Continente, diverse big del settore bancario stanno unendo le forze per dare vita a un campione europeo dei pagamenti che faccia concorrenza ai colossi statunitensi

We Wealth ha intervistato Loïc Le Foll, ceo di La Mondiale Europartner e il country head Italia Valerio Apolloni Ghetti sulla strategia di crescita della compagnia

Nel primo trimestre 2021 le startup Insurtech hanno raccolto la cifra record di 2,55 miliardi di dollari. Il report di Willis Towers Watson

Stando ai risultati di un'indagine McKinsey-Anasf,  il 13% delle masse dei consulenti finanziari è investito in prodotti esg. E il peso di questi investimenti nei portafogli dei clienti è destinato ad

Negli Usa è un vero e proprio boom: il patrimonio dei replicanti tematici ha raggiunto i 100 miliardi di dollari. In Europa le masse gestite sono più che raddoppiate in un anno, passando da 8,2 a 22,7

La rivoluzione dell'open banking è solo all'inizio. E per le banche, è la strategia a fare la differenza. L'intervista a Marie Johansson, country manager di Tink in Italia.

Tre quarti degli investitori professionali stanno implementando strategie esg. Ma quali sono le ragioni? Il sondaggio di Natixis Im

Crédit Agricole Italia chiude con grande successo l'opa lanciata a novembre sul Creval. Le adesioni hanno superato il 90%

Un notevole divario separa il venture capital italiano da paesi come Francia e Germania. Ma la direzione intrapresa dal mercato lascia ben sperare. L'intervista a Francesco Cerruti, direttore generale

Il gruppo guidato da Maioli ha aggiornato nuovamente i termini dell'opa su Creval. Il nuovo corrispettivo è di 12,5 euro per azione cum dividendo, a prescindere dal superamento della soglia del 90%

Non tutte le operazioni di equity crowdfunding vanno a buon fine. Ecco i sette ingredienti chiave che determinano il successo di una campagna

Nel primo trimestre del 2021 il mercato americano del venture capital ha segnato nuovi record. A trainare la crescita sono stati i mega-round. Il report di PwC e Cb Insights

Il recente incremento del corrispettivo dell'offerta da parte di Crédit Agricole Italia non è bastato a convincere il board di Creval

La Brexit ha spinto oltre 440 società finanziarie a spostare le proprie attività in Ue. Dublino la meta più gettonata. L'indagine di New Financial

Risiko bancario sempre più acceso. Crédit Agricole Italia ha incrementato il prezzo dell'offerta lanciata su Creval da 10,5 a 12,2 euro per azione. Previsto un bonus di 0,30 euro al superamento della

Cresce la raccolta, cala l'ammontare investito. I risultati dell'analisi condotta da Aifi, in collaborazione con PwC – Deals, sul mercato italiano del private equity e venture capital