Virginia Bizzarri

Autore

Virginia Bizzarri

Virginia Bizzarri

Un nuovo studio dell'Osservatorio conti pubblici italiani indaga sul perché l'intensità della crisi economica sia "tanto diversa" tra i paesi avanzati. Dall'analisi emerge che, tra i fattori determina

L'emergenza del coronavirus ha cambiato le abitudini dei consumatori e di conseguenza molte aziende hanno dovuto trasformarsi e adattarsi ai nuovi metodi di lavoro per non sprofondare e restare compet

In un periodo in cui le certezze vacillano, le persone hanno bisogno di fare previsioni su scenari alternativi, sui mercati, sui tassi, sull'economia per decidere come allocare i propri risparmi. Dive

In un periodo come quello attuale in cui le certezze vacillano e abbondano i dubbi, le persone hanno comunque bisogno di fare previsioni su scenari alternativi sui mercati, sui tassi, sull'economia pe

In periodi di elevata incertezza si rischia che l'emotività prenda il sopravvento nella gestione del portafoglio. Quali sono gli errori che i clienti e i consulenti non devono commettere? Come evitare

Dall'impatto della pandemia di covid-19 e la risposta della Cina di fronte all'emergenza, si possono trarre alcune importanti lezioni. Ecco quali sono secondo Goldman Sachs

Dopo le indiscrezioni riportate dal Ft sull'ipotesi della creazione di una bad bank dell'eurozona, è arrivata la replica della Commissione Ue, che conferma: non ci stiamo lavorando

L'emergenza covid-19 e lo shock del prezzo del petrolio hanno causato un brusco aumento della quantità dei cosiddetti "angeli caduti". Il report di S&P

La banca d'affari ha rivisto al ribasso le sue previsioni per l'economia statunitense a causa della portata della crisi innescata della pandemia

Un articolo pubblicato sul blog del Fondo monetario internazionale mostra una prima panoramica degli effetti della pandemia attraverso 5 grafici

Gli economisti di Unicredit pubblicano un report con le loro previsioni sull'impatto del Coronavirus. In Italia stimato un crollo del Pil del 15% nel 2020

La banca d'affari americana aggiorna le stime sul Pil italiano. Previsto il calo peggiore rispetto agli altri paesi europei

Mentre sul web ognuno propone la propria ricetta su come creare una startup di successo, facciamo chiarezza sul mondo delle startup innovative. Caratteristiche, requisiti ed esempi delle startup appar

L'Italia è “pronta per poter scalare” ma servono più investimenti di venture capital, soprattutto per le startup early stage. L'intervista ad Alessandro Sordi, amministratore delegato  e co-founder di

Pubblicata da Deloitte la classifica delle 500 aziende tecnologiche che hanno fatto crescere i ricavi più velocemente 

La banca interamente progettata per smartphone è appena sbarcata negli USA e punta a diventare la prima mobile bank globale

Con Goldman Sachs alla guida dell'ultimo round, la fintech tedesca raggiunge un totale di 20 milioni di finanziamento

Un'azienda tech al fianco delle banche nella sfida della digitalizzazione. L'intervista a Niall Bellabarba, direttore internazionale di Elinvar

Il software di gestione pagamenti scelto da Deliveroo e Kickstarter è ora disponibile per le imprese italiane

Nel 2018 cresce la raccolta grazie ai  “Mega-Deal”. Un trend atteso dagli esperti anche nel 2019

Round “Series A” di successo per la fintech Fluidly. Intelligenza Artificiale e Machine Learning a servizio del Cashflow Management.

La notizia dell'accordo tra Schroders e Lloyds rafforza il trend di consolidamento nel mondo del risparmio gestito. La view di Robert Hutchinson

L'annuncio della chiusura della pluripremiata scaleup siciliana, considerata per anni uno dei simboli dell'innovazione italiana, ha sollevato una bufera nel mondo dell'imprenditoria. Solo ex post sono

A che punto sono le banche europee nella corsa alla digitalizzazione? Lo svela una ricerca di Roland Berger sul retail banking