
Autore

Masterplace We Wealth
Le caratteristiche dei certificati somigliano per certi versi a quelle dei bond, per altri a quelle delle azioni. Nonostante la loro complessità, i certificati sono fra le opzioni di investimento più
La competenza da sola non basta più per distinguersi dalla concorrenza: occorre diventare dei veri e propri partner. Segmentare il portafoglio può aiutare infatti a conoscere la persona oltre il clien
Gli occhi di tutto il mondo, investitori compresi, sono puntati sul conflitto Russia-Ucraina. Ecco l'analisi degli esperti di NN Investment Partners sulla situazione e su come questa potrà riflettersi
Annunciata all'alba del 24 febbraio 2022 dal presidente russo Vladimir Putin, l'invasione della regione ucraina del Donbass segna l'inizio di una nuova fase nel conflitto tra le due potenze. Quali sar
In questa analisi per punti di Ken Orchard di T. Rowe Price analizziamo il mercato del credito e i motivi che stanno dietro la necessità di ridurre il rischio in portafoglio
Il proseguire della crescita registrata in India nel 2021 potrebbe proiettare il mercato azionario del paese nei primi posti della classifica globale. Ne parliamo con UTI International
Il ruolo delle donne nella gestione del portafoglio è importante per evitare di mettere a rischio il futuro della famiglia. Ne parliamo con gli esperti di Janus Henderson Investors
Tramite sei grafici, gli esperti di Carmignac espongono la loro view sul futuro della Cina e le ripercussioni sulla crescita economica globale
Scopriamo assieme agli esperti di Janus Henderson Investors le diverse misure adottabili per non farsi prendere dalle emozioni suscitate dall’inflazione, senza commettere errori che potrebbero minare
Diffusione della variante Omicron, squilibri nel mercato del lavoro, inflazione ancora galoppante e ripresa economica: la view di Edouard Carmignac per il 2022
Il settore della tecnologia ha dominato i mercati durante lo scorso decennio, ma alcuni investitori temono che questa situazione potrebbe non durare a lungo. Cosa è cambiato? Ne parliamo con Fidelity
Nei momenti di maggiore volatilità, i Piani di accumulo del capitale (Pac) possono aiutare a una maggior tranquillità e a fare scelte finanziariamente vantaggiose. Ne parliamo con Janus Henderson Inve
La Cina potrebbe essere un paese tanto promettente quanto incompreso e irrinunciabile. Ne parliamo con l’esperto di Carmignac
Nonostante i rialzi dei tassi previsti dalle banche centrali per il 2022 innervosiscano alcuni investitori, il mercato high yield potrebbe beneficiare del contesto di crescita globale. Ne parliamo con
Il Cio, Chief investment officer, si fa promotore di una diversità che permette di avere una visuale completa su rischi e opportunità. Ne parliamo con Sonja Laud di LGIM
Il mondo potrebbe trovarsi in una situazione di deficit idrico molto presto. Come uscirne? Gli esperti di Robeco hanno suggerito una strategia
In questo appuntamento con UniCredit scopriamo i certificati Step-Down Cash Collect Worst Of con premi trimestrali, spiegandone caratteristiche e modalità di impiego
La ripresa economica globale potrebbe rallentare nel 2022, così come lo slancio degli utili. Gli esperti di T. Rowe Price hanno analizzato le possibili conseguenze
Gli esperti di Goldman Sachs Asset Management hanno formulato 6 domande a cui è importante saper rispondere per comprendere gli accadimenti dell’anno appena trascorso e affrontare al meglio il 2022
Le incognite, così come le speranze, per il 2022 dei mercati emergenti rimangono numerose. Gli esperti di Capital Group analizzano i possibili fattori di volatilità da monitorare
In vista di un 2022 dalle prospettive incerte, gli esperti di Capital Group hanno individuato tre fattori che potrebbero rappresentare le maggiori fonti di incertezza sui mercati europei
Le occasioni di riunione familiare come le feste natalizie possono rappresentare una buona occasione di confronto su temi di pianificazione finanziaria. Le donne, in questo, hanno un ruolo chiave. Ne
Per gli investitori, le performance finanziaria e non finanziaria stanno acquisendo la stessa rilevanza. Ne parliamo con NN Investment Partners
I paesi dell’Asia ex-Giappone sembrano essere ben posizionati per rimbalzare nel 2022. Gli esperti di T. Rowe Price ne evidenziano i punti di forza e le incognite
Nonostante le difficoltà, nel 2021 il settore della mobilità elettrica ha registrato una forte crescita, che potrebbe proseguire anche negli anni a venire