
Autore

Livia Caivano
Quando si parla di gestione di asset liquidi, muoversi da battitore libero senza il supporto di un consulente nasconde molte insidie. Quando parliamo di asset illiquidi, il livello di attenzione deve
L'amo che si lancia è l'idea di poter approfittare di un'occasione che altri non vedono: un tarlo che scava nella testa della vittima delle truffe e finisce per trasformarla nell'artefice della propri
Mai come oggi appare chiara l'esigenza di un aiuto nel costruire la propria visione di lungo termine. Ecco allora il wealth planner, non solo un consulente “finanziario” ma una e vera e propria guida
Investire non è un'arte ma piuttosto una vera e propria attività professionale. A molti piace però camminare in bilico sul filo che divide la ricerca delle opportunità dall'illecito. In questo nuovo p
Cresce esponenzialmente l'interesse degli investitori privati al club deal, ma i private banker sanno spiegarli ai loro clienti? Quello nel mattone è l'investimento preferito dagli italiani - ma se no
Jordan Belfort ha fatto del vendere sogni a chi voleva sognare la sua (s)fortuna. Fare soldi senza sforzo è una delle più grandi debolezze del genere umano e la finanza è il campo di gioco preferito d
Un confronto che serva a far sapere a chi sta fuori cosa succede in banca ma anche, forse soprattutto, che permetta a ogni membro della squadra di partecipare ai processi decisionali. Questa è l'idea
Capire come adattare i servizi di intermediazione affinché al centro del business ci sia il cliente e non il consulente, è la sfida con la quale le banche di tutto il mondo si sono dovute confrontare
Quello dei private markets è un macro-trend che nel futuro prossimo innescherà un circolo virtuoso per le economie nazionali, con vantaggi per i patrimoni degli investitori da un lato e per il tessuto
"Too big too fail" e "The big short" sono i due film che abbiamo scelto per parlare della crisi dei mutui sub-prime in questo nuovo podcast. Ancora il 2008? Sì, ancora. Perchè secondo Antonello Sanna
Obiettivo disruption: 4 temi per investire nell'innovazione è il titolo della nuova collana podcast realizzata da We Wealth in collaborazione con Legal&General Investment Management. In questa pun
Massimiliano Dendi ha alle spalle oltre 15 anni di esperienza nel settore del venture capital. E' ceo di One Factory, la società nata nel 2017 specializzata nell'affiancare startup innovative e pmi ne
Quella di poter gestire i propri conti e i propri investimenti anche dal divano di casa è stata la prima richiesta dei clienti in questo anno complicato: per chi è nato digitale adattarsi è stato più
Le monete digitali private sono famose per la loro volatilità ma poiché scarse e non replicabili, in molti le considerano il bene rifugio del nostro secolo. Adesso anche le banche, che sempre più scel
Invece che nella storica sede di Verona, il forum dei consulenti indipendenti si terrà quest'anno in streaming. We Wealth ha chiesto a Luca Mainò, co-fondatore di Consultique Scf, di raccontare in che
Meno leadership collegiale, più consiglieri indipendenti e meno operatività quotidiana degli amministratori delegati. Raccontano anche questo i dati del secondo Osservatorio sulle imprese non quotate
Valencia, Alicante e Lisbona sono le città in cui gli espatriati preferiscono vivere - non a livello europeo, ma mondiale. Sicurezza, prezzi degli alloggi, equilibrio tra vita privata e lavoro: ecco
Dopo l'inizio anno che nessuno si aspettava e un nuovo lockdown in corso, fare delle previsioni per il 2021 non è facile - ma una cosa è certa: la ripartenza va costruita giorno per giorno. In questa
Gli errori causati dall'emotività costano all'investitore finale ogni anno circa il 3% dell'investimento complessivo. Banca Aletti presenta una Sicav che chiede aiuto alla finanza comportamentale per
Emozioni e comportamenti della industry di fronte all'incertezza. Come stiamo vivendo l'incertezza? Come affrontiamo il cambiamento che ci impone la crisi sanitaria e cosa stiamo imparando? Lo abbiamo
Anche se quello a cui andiamo incontro è un Natale poco canonico, la stagione degli acquisti dei regali non ritarda la sua partenza: da questo week end nei negozi fisici e online eccezionali promozion
Sette americani su dieci hanno definito le app di gestione del risparmio la loro ancora di salvezza nel 2020. Con la crisi innescata dalla pandemia di covid-19 e gli sportelli bancari chiusi, i consum
In termini di ricavi l'industria dei pagamenti asiatici non teme rivali: negli ultimi anni è la regione ad aver registrato la crescita maggiore. Contactless, cashless, cross-border e consolidamento: e
Tassare chi ha la possibilità di lavorare da casa per aiutare aziende e privati in maggiore difficoltà. Secondo un report di Deutsche Bank, che cerca soluzioni per dare nuovo vigore all'economia colpi
Per guidare il cliente nelle scelte di gestione dei risparmi e creare davvero valore aggiunto è necessaria una certa autorità che è impossibile ottenere senza essere consapevoli del proprio valore. Se