Autore
Emanuela Notari
Alcuni si possono controllare, come il rapporto tra spesa e risparmio e la scelta di asset allocation. Altri no: per esempio l'inflazione, i tassi, le politiche economiche e fiscali. Ma è nell’area de
Politiche di inclusione multigenerazionale sul posto di lavoro e nuovi benefit per supportare i lavoratori senior aumenteranno sempre più
La finanza si apre alle collaborazioni con il fintech. La pandemia ha dato una tale spinta alle transazioni digitali da aver accelerato anche in Italia la nascita di player tecnologici per le banche.
Le polizze vita come soluzioni assicurative che aiutano a costruire una buona pianificazione patrimoniale
A regime l'assegno dell'Inps varrà tra il 50% e il 65% dell’ultimo stipendio. Bisogna integrare con accantonamenti privati. Smileconomy ha fatto i conti, per We Wealth. Il Risultato? Prima si comincia
Come impatta l’inflazione sui mercati? La dinamica dei prezzi è la variabile chiave per definire quanto varrà la liquidità in futuro, una volta raggiunta l’età della pensione. Il potere erosivo, nel
La sostenibilità della longevità passa anche dalla costruzione della propria resilienza professionale. Ecco come si tutela il capitale umano, a favore di individui e aziende, secondo Cetti Galante, ce
Quando si parla di una charity non episodica ma con caratteristiche di “imprenditorialità”, le donne sanno lavorare meglio. Per la loro attitudine a essere responsabili, efficienti, pragmatiche. E più
Negli Usa, molte persone, anche mature, hanno lasciato il lavoro dipendente in massa, per seguire la propria passione e lanciare una nuova impresa. Su questa scia, sono nate accademie specializzate, d
La pandemia ha accelerato la digitalizzazione dei servizi finanziari. Una strada obbligata per assecondare i bisogni del mercato, che passa anche attraverso la collaborazione tra gli operatori tradizi
Una gestione efficiente del patrimonio immobiliare può contribuire a mantenere un tenore di vita adeguato durante la vecchiaia. Ma è fondamentale, allo stesso modo, progettare dove abitare nel corso d
Tutelarsi dai rischi di un aumento delle aspettative di vita significa prima di tutto dotarsi di un'adeguata copertura assicurativa - che garantisca un flusso di reddito aggiuntivo in caso di non auto
L'ultimo terzo della vita rappresenta un territorio inesplorato. “È una grande opportunità per il mercato finanziario. E la domanda non è se, ma quando la consulenza finanziaria si approprierà di ques
La vita media si allunga e gli over 65 saranno sempre di più e molto spesso con molto tempo di buona salute avanti a sé. Si crea lo spazio per nuovi prodotti e servizi, che i giovani vecchi di domani
Varianti pandemiche, politica monetaria e elezioni in Francia soffiano sul 2022. Ma le previsioni sul Pil sono positive ovunque nel globo
Dei 14 milioni di persone che formano la categoria over 65 in Italia i non autosufficienti sono 2,8 milioni, destinati a diventare 5 milioni nel 2030. Il welfare è alle strette e l'assistenza a lungo
L'inflazione è uno spettro che torna a minacciare il valore reale dei risparmi. Secondo la matematica, con un tasso del 2,5%, il potere di acquisto di 200mila euro si dimezza in 28 anni. “Gli umani ha
Non basta più distinguere tra mansioni manuali e intellettuali. L'aspettativa di vita si accorcia per chi svolge un'attività ad alta prestazione ma con bassa autonomia o per chi opera di notte e non r
Gli over 55 attivi sono una vasta fascia di popolazione con età, condizioni e motivazioni molto diverse. Age of Majority ha provato a segmentare il pubblico senior, sempre più protagonista di una nuov
Gli over 55 attivi sono una vasta fascia di popolazione con età, condizioni e motivazioni molto diverse. Age of Majority ha provato a segmentare il pubblico senior, sempre più protagonista di una nuov
Secondo alcune ricerche, dopo aver seminato pessimismo e insoddisfazione, l'emergenza sanitaria potrebbe aver influito sulla propensione al rischio dei giovani
Medicina e tecnologia, transizione ecologica e silver economy: sono i settori in cui ci sono le maggiori occasioni d'investimento a lunghissimo termine. Come sfruttarle? Se nel caso del tech e del gre
Account, contratti, diritti di proprietà e proprietà finanziarie. Come gestire la successione di quanto ci appartiene online
Il World Economic Forum invita a guardare all'invecchiamento della popolazione come a una grande risorsa. Ma perché sia possibile una longevità sostenibile è necessario cambiare il modo in cui ci si a
Minore accesso al mondo del lavoro, elevata percentuale di part time, carriere discontinue. Senza contare il gender pay gap. Sono le ragioni per cui l'altra metà del cielo avrà assegni più poveri per