
Autore

Teresa Scarale
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione
La Galleria Bper Banca mette a segno nella sede milanese della sua banca private un progetto artistico fresco, intelligente, non privo di piacevoli soprese. Perché il wealth management deve essere (an
In sinergia con Banca dei Territori, International Subsidiary Banks Division del gruppo Banca Intesa ha lanciato un progetto di corporate banking a lungo termine specifico per quelle imprese vogliono
Cosa comporta per il collezionista tramandare e tutelare la propria raccolta di opere d’arte o beni di lusso? Gli strumenti per pianificare una collezione quando si è ancora in vita sono diversi: fond
Banca Patrimoni Sella & C. compie un altro importante passo nel suo percorso di crescita territoriale con l'ingresso di Carmelo Sarcià nel team della direzione generale, a capo della nuova direzione p
Alla vigilia dell’attesissima Design Week 2023, ci si chiede quanto valga questo settore dell’economia in Italia. È solo marketing, i fondamentali sono solidi, è un buon segmento in cui investire? Le
Meno di 12 centimetri di diametro, una delle più rare e fini porcellane al mondo: la ciotolina “falangcai” proveniente dal cuore dell’antico impero cinese ha infranto una stellare soglia d’asta. Le fo
La celebre filantropa di origini fiorentine ha deciso di mettere all’asta alcune opere della sua corposa collezione di arte moderna e contemporanea da Sotheby’s New York il prossimo maggio. Sotto lo s
Il gruppo Intesa Sanpaolo ha presentato risultati e prospettive della sua divisione bancaria internazionale. Punta sul potenziamento della crescita organica, grazie a wealth management e private banki
La settima edizione del Global Art Market Report di Art Basel e Ubs attesta la continua crescita del mercato dell’arte nel 2023 e la sua tenuta nel 2022, con vendite che superano i livelli pre-pandemi
La serie di immagini “Iran, prima e dopo la rivoluzione”, del fotografo italiano Walter Niedermayr dà vita a una piccola interessante mostra negli spazi milanesi di Ersel. Lo sguardo dell’artista è me
A poche settimane dall’apertura di Chronorama, la Collezione Pinault dà il via a una nuova mostra, questa volta dedicata a opere emblematiche provenienti dalla collezione stessa, per una riflessione s
Anche per l’edizione 2023 il maggior gruppo bancario italiano conferma la sua presenza al miart. L’area lounge della banca ospiterà la mostra di giovani talenti “Supernova 23” e un ciclo di incontri d
Torna l’appuntamento più atteso della primavera milanese dell’arte. Dal 14 al 16 aprile, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano spalancherà le porte a colle
La banca iberica leader nella sostenibilità ha ufficialmente inaugurato la sua succursale italiana, a Milano. Abbiamo incontrato la country manager per il nostro paese, Claudina Farré, per sapere qual
La banca del Gruppo triestino rinnova l’impegno a supporto della scoppiettante settimana milanese dedicata all’arte contemporanea e pubblica, in un calendario fitto di appuntamenti
Un recete report cerca di tirare le somme su ciò che sono stati gli ultimi mesi per il mondo dei non fungible token, vittima di operazioni iper speculative da vera e propria caccia all’oro. Non tutto
La Fondazione Ragghianti, a Lucca, ha inaugurato un’importante mostra dedicata a un gigante dell’arte del Novecento, qui celebrato nella sua geniale capacità di superare le possibilità materiche della
La Collezione Pinault presenta a Palazzo Grassi – Punta della Dogana un’eccezionale esposizione fotografica dedicata alle icone del XX secolo. Tolte dal loro contesto editoriale originario le immagini
La banca del gruppo triestino ha stretto un accordo con Mainstreet, società londinese leader nella valutazione Esg e fresca di acquisizione da parte di Allfunds (65%). Per Generali, un’accelerazione d
Le ultime analisi di mercato sembrano evidenziare una diminuzione del prezzo medio per l’orologio di lusso usato. È davvero così? Fattori contrastanti influenzano il mercato secondario dei segnatempo
La digitalizzazione bancaria è andata avanti più velocemente del previsto, anche se non per tutti gli istituti nella stessa misura. Vince chi è in grado di offrire servizi differenziati, capaci di and
La banca piemontese è fra i primissimi in Italia a cogliere l’opportunità della potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale, applicandola alla gestione patrimoniale grazie a una partnership strat
La storica casa orafa genovese prosegue il suo percorso di espansione internazionale, guardando da top player a un’area particolarmente fertile per i mercati dell’altissima gamma. Senza giungere a com
Secondo gli ultimi dati diramati da Bain & Company, le vendite personali di beni di lusso nel Paese di Mezzo si sono ridotte del 10%. Non succedeva dal 2017. I commenti di Claudia D’Arpizio e Federica
I trend da cavalcare, la sostenibilità in un mondo che trema. I temi di investimento rappresentativi dell’etica della ricchezza. A tu per tu con Paolo Tenderini, country head per l’Italia di Edmond de