
Autore

Stefania Pescarmona
Direttore di We-Wealth.com e caporedattore del magazine. Giornalista professionista, è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Torino. Ha lavorato a MF, Bloomberg Investimenti, Finanza&Mercati. Ha collaborato con Affari&Finanza (Repubblica) e Advisor
Il futuro del risparmio gestito passa attraverso l’educazione finanziaria, la sostenibilità e la tecnologia. In un clima di fiducia, dove ChatGpt non si sostituirà mai ai consulenti. Ma mentre è in at
Valori in crescita per gli immobili commerciali green, che vedono un incremento dei rendimenti da locazione e un calo dei periodi sfitti. L’obiettivo net zero però è lontano, ma gli asset manager ital
A marzo 2023, nel gruppo Fideuram sono entrati 43 professionisti, che si aggiungono ai 67 dei primi due mesi dell’anno. Cinque top arrivano da Zurich Bank (secondo quanto risulta a We Wealth)
La nuova frontiera del settore immobiliare è rappresentata dallo smart building, un mercato che in Italia vale 130 miliardi di euro. Di cosa si tratta e quali sono le opportunità per il Paese?
Con gli affitti brevi si può ottenere un rendimento del 7-8% (al netto di costi e imposte) sul valore dell’immobile, pari a circa 3-4 punti percentuali in più di quello offerto dai Btp. Ma attenzione:
Milano è la terza città d’Europa per costi d'affitto di un bilocale (1.850 euro al mese) a pari merito con Monaco di Baviera, battuta di poco da Lisbona. Amsterdam è la più cara fra tutte le capitali,
In Italia sono attivi 605 fondi che detengono direttamente un patrimonio immobiliare di oltre 120 miliardi di euro, in aumento nel 2022 del 10,5%. Le previsioni sono per un altro anno in crescita. Com
Alla luce delle attuali quotazioni di mercato e dei vari rendimenti, è meglio comprare delle case oppure investire in Btp? I punti di forza degli immobili rispetto ai titoli di Stato
Ogni anno circa il 15% del patrimonio degli Hnwi viene allocato nel settore immobiliare. Cosa cercano gli investitori (esteri e italiani) e quanto possono rendere le case di lusso in Italia?
Nell’immobiliare di lusso c’è una forte richiesta, soprattutto a Milano, di case di alto standing da parte di clienti executive che cercano affitti temporanei. Che tipo di mercato è, quanto costa mens
Gli uffici sono stati l'asset class immobiliare più attrattiva del 2022. Su 11,7 miliardi di euro di investimenti immobiliari complessivi, il settore office ha catalizzato oltre 5 miliardi di euro. Qu
Acquistare casa o andare in affitto è la domanda che tanti si pongono, soprattutto al giorno d’oggi, visto che l’aumento dei tassi di interesse sta facendo incrementare le rate del mutuo. E non di poc
Quanti metri quadrati si possono comprare con 150 mila euro? Se a Catania si possono acquistare 150m2 (mille euro a m2) a Milano, con lo stesso ammontare, se ne possono acquistare appena 44, che scend
A una settimana di distanza dall’annuncio dell’acquisizione di Sanctum Altriarch Im nella Silicon Valley, Azimut ha messo a segno un altro colpo: una partnership strategica con Lycian Capital Partners
Con 158mila compravendite di immobili residenziali attese nel 2022, in Lombardia si transano oltre il doppio delle case del Lazio. Capofila Milano, seguita a grande distanza da Brescia e Bergamo
Nel mondo immobiliare si sta sviluppando sempre di più il build-to-rent (Btr): costruire per affittare. In cosa consiste questa nuova categoria di investimento e quali opportunità offre il mercato ita
Nel mondo immobiliare si sta sviluppando sempre di più il build-to-rent (Btr): costruire per affittare. In cosa consiste questa nuova categoria di investimento e quali opportunità offre il mercato ita
Un edificio in classe A può costare mediamente il 31% in più rispetto al prezzo medio degli immobili della medesima città, arrivando a toccare il 47% di differenza su immobili di pregio o nei principa
Esg, innovazione e bisogni delle persone: ecco i tre temi trainanti del real estate, che vede l’affermarsi in Europa di una nuova asset class: new energy infrastructure. In Italia, prosegue la logisti
Paese che vai, case e trend che trovi. Ma alcune tendenze sono comuni: ibride, con spazi multifunzionali, l’utilizzo di materiali riciclati e sostenibili e la presenza di spazi aperti e aree comuni. E
L’Italia è uno dei paesi più attrattivi per gli investitori stranieri grazie alla sua flat tax, ai prezzi delle case storicamente più bassi rispetto a quelli degli Stati Uniti e al tasso di cambio fav
Si è aperta la campagna di recruiting di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking (Ispb) per giovani private banker. Fabio Cubelli: “Nel 2022 chiuderemo in crescita sul 2021, inserendo circa 200 gio
Il settore immobiliare italiano è attualmente responsabile del 45% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di Co2. Diventa necessario investire sull’edificio intelligente. La rivalutazione de
Azimut ha firmato un accordo per rilevare il 35% di Kennedy Capital Management (Kcm), gestore indipendente specializzato in azioni americane small e mid cap
Azimut ha chiuso i primi 9 mesi del 2022 con 969 milioni di ricavi consolidati (+12%) e un utile netto consolidato di 302 milioni (+4%). Riconfermati gli obiettivi per l’intero 2022 di almeno 400 mili