
Autore

Rita Annunziata
Giornalista professionista, è laureata in Politiche europee e internazionali. Precedentemente redattrice televisiva per Class Editori e ricercatrice per il Centro di Ricerca “Res Incorrupta” dell’Università Suor Orsola Benincasa. Si occupa di finanza al femminile, sostenibilità e imprese.
Claudio Grossi, partner di Progetica, ha confrontato per We Wealth un investimento di 20mila euro per 20 anni in una strategia che garantisce il 7% annuo al lordo dell’inflazione con un investimento s
Da una parte gli investitori manifestano maggiore sensibilità per le tematiche legate alla sostenibilità. Dall'altro, i consulenti fanno i conti con un quadro normativo in costante evoluzione. Alessan
Smart Bank lancia tre nuovi conti deposito vincolati a 10, 15 e 20 anni a tasso fisso rispettivamente al 5%, 6% e 7%. Il confronto con i Btp a lungo termine
Si tratta di una piattaforma di negoziazione che consente di seguire le performance di atleti e club ed effettuare operazioni sul loro valore di mercato. L’indice, calcolato mediante algoritmi di inte
Da novembre sarà possibile accedere nuovamente alla piattaforma per “testare” nuovi prodotti e servizi in ambito fintech. In conferenza alla Camera dei deputati, gli esperti del settore si sono confro
Scambio di manager ai vertici di Mediolanum. Igor Garzesi torna dalla Spagna e lascia il posto a Gianluca Bosisio. Doris: “Queste variazioni porteranno un’ulteriore accelerazione ai nostri business”
Il governo studia una proroga della garanzia dell’80% sulla quota capitale dei mutui per under 36. Ma chi offre oggi le condizioni migliori, a tasso fisso e a tasso variabile? Lo ha calcolato MutuiOnl
London stock exchange group pronto a diventare la prima grande Borsa a offrire un’ampia gamma di asset finanziari tradizionali sulla blockchain. Ecco cosa consentirebbe di fare, in più, rispetto al mo
Usa al 1° posto della classifica sui paesi con le migliori università al mondo. I costi dei corsi di studio sono però tra i più elevati: l’esborso annuo si aggira infatti sui 27mila euro
I bond sostenibili si dimostrano più resilienti del più ampio mercato globale del reddito fisso, con 877 miliardi di dollari emessi lo scorso anno. I green bond restano la componente più consolidata.
Quest’anno i family office hanno rivisto come non mai la loro asset allocation, aumentando il peso dei bond in portafoglio. Ma, sullo sfondo di un potenziale picco del dollaro, i cambiamenti potrebber
I 25 migliori titoli degli ultimi 100 anni hanno aggiunto oltre 17.600 miliardi di dollari ai portafogli degli investitori. Ecco quali sono; e quali, invece, hanno incassato le peggiori performance
Excellence Consulting analizza gli articoli sull’intelligenza artificiale che menzionano le prime cinque banche italiane per raccolta. Intesa al top (anche tra le iniziative d’avanguardia)
Alessio Guerriero di Iccrea Banca e Davide Alliata di Banca Widiba si confrontano su come la gestione patrimoniale in Italia necessiti di una consulenza ibrida tra componente umana e tecnologica; non
Dopo la “sfida” lanciata da Bbva alle banche italiane, We Wealth ha individuato quali sono i conti correnti e i conti deposito che offrono le migliori condizioni
L’Euro/dollaro si è deprezzato del 4,5% dal picco di metà luglio. L’attenzione resta puntata sulle mosse della Bce. Ma potrebbe non essere la vera artefice di un punto di svolta
Le donne ricoprono il 38% delle posizioni nei board delle banche europee. Ma se alcuni istituti soddisfano, se non addirittura superano, i requisiti della direttiva Ue, altri procedono a rilento. Con
Le “big four” della consulenza registrano una raccolta complessiva superiore agli 1,6 miliardi nel mese di agosto. Al top Fineco con 648 milioni
Singapore si colloca in cima alla classifica dei paesi ideali per i crypto-investitori. Italia al 13° posto, complice anche un contesto fiscale ritenuto non abbastanza favorevole
Giovanni Ronca, ex Unicredit, assumerà la responsabilità delle operazioni di wealth management combinate di Ubs e Credit Suisse in Italia. Riporterà a Toby Vogel
Alessandro Asmundo, Forum per la finanza sostenibile: “Senza un impegno a riorganizzarsi, le aziende potrebbero diventare meno competitive e subire una perdita di valore. Mentre l’accelerazione degli
Da inizio anno 435 fondi azionari e fixed income sono passati dall’art. 6 all’art. 8 della Sfdr. Cresce il peso di determinati comparti, come utility legate all’acqua e tecnologie per la salute. Ralle
Secondo Matteo Ramenghi, cio di Ubs WM, l’impatto dei rialzi dei tassi è stato meno traumatico rispetto alle attese. Occhi su settori e aree che hanno sottoperformato i mercati da inizio anno
Sale l’attesa sul meeting della Bce del 14 settembre. Ecco cosa dovrebbe monitorare chi ha già sottoscritto un finanziamento a tasso variabile; e quali sono invece le migliori opzioni per chi desidera
5 simulazioni per 5 super-università che occupano le prime posizioni dell’ultima classifica Censis. L’esborso richiesto varia da 31mila euro per tre anni all’Università di Padova a 119mila euro per ci