
Autore

Nicola Dimitri
Redattore e coordinatore dell'area Fiscal & Legal di We Wealth. In precedenza ha lavorato nell'ambito del diritto tributario e della fiscalità internazionale presso primari studi legali
I principi sulla divisione delle spese straordinarie si applicano anche nei confronti del figlio maggiorenne non ancora autosufficiente
Sono considerate beneficiarie effettive di interessi o di canoni le società che ricevono i pagamenti in qualità di beneficiario finale e non di intermediario, quale agente, delegato o fiduciario di un
Ai fini dell'applicazione delle imposte di successione, registro ed ipotecaria, è necessario che si realizzi un trasferimento effettivo di ricchezza mediante un'attribuzione patrimoniale stabile e non
Nel sistema della comunione del diritto di proprietà per quote ideali ciascun partecipante gode del bene comune in maniera diretta e promiscua
La divisione, con la quale ad un condividente sono assegnati beni per un valore complessivo eccedente quello a lui spettante sulla massa comune, è considerata vendita limitatamente alla parte eccedent
L’ordine di demolizione di un manufatto abusivo vale anche nell’ipotesi di acquisto dell’immobile per successione per causa di morte e conserva la sua efficacia nei confronti dell’erede
La Commissione europea chiede a queste aziende di conformarsi, entro quattro mesi, all'intera serie di nuovi obblighi previsti dal Digital Services Act
Bolzano resta al primo posto con un total tax rate pari al 46,7% mentre all’ultimo posto tra i capoluoghi di provincia c’è Agrigento con il 58%
Quando i genitori non hanno mezzi sufficienti l’onere di provvedere ai minori ricade sugli ascendenti legittimi o naturali in ordine di prossimità
Abbiamo chiesto ad Antonio Arezzi di approfondire il tema dei bonus edilizi, in particolare mettendo in luce quali sono i meccanismi che governano la disciplina della cessione del credito e quali sono
Il codice fiscale identifica un cittadino nei rapporti con la Pubblica amministrazione ed è necessario per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale
La dichiarazione firmata dirime finalmente due importanti questioni fiscali aperte tra Svizzera e Italia
Tutto quello che c’è da sapere sul testamento, strumento principe del passaggio generazionale. E perché conviene sempre redigerne uno, per designare i beneficiari, nominare un tutore per i figli minor
La conciliazione si perfeziona con la sottoscrizione dell’accordo nel quale sono indicate le somme dovute con i termini e le modalità di pagamento
Per invertire la rotta del calo demografico si discute della possibilità di ridurre le tasse per i nuclei con figli a carico
I proventi derivanti dalla vendita di oggetti appartenenti al patrimonio personale del venditore non rientrano nella categoria dei redditi diversi
Dal pomeriggio di martedì 2 maggio le dichiarazioni già compilate dall'Agenzia delle Entrate potranno essere consultate, mentre da giovedì 11 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 7
Il momento migliore per pianificare la successione è quando non è necessario
Si deve verificare in concreto la capacità patrimoniale complessiva dell’obbligato, oltre il mero profilo reddituale
Ecco le ragioni che in Italia hanno spinto il Garante per la Privacy ad impedire l’accesso degli utenti a ChatGpt
Solo il 20% delle imprese familiari sopravvive alla terza generazione
A certe condizioni, sulla gestione collettiva del risparmio il requisito della pluralità può ritenersi soddisfatto anche in presenza di un solo investitore
Il patrimonio digitale è formato da beni di nuova concezione come password, software, intangible assets, criptovalute
L'importo delle detrazioni muta in relazione al rapporto di parentela e si riduce all'aumentare del reddito
In Italia la domanda di Eltif continua a essere dominata da investitori privati