Autore

Matilde Sperlinga

L’investimento tematico offre agli investitori azionari l’opportunità di acquisire esposizione sui macro temi che stanno ridefinendo l’economia globale. Ma come selezionare i temi più importanti e non

L’economia statunitense si sta rivelando molto resiliente. Ma per quanto durerà questa forza? Secondo LGIM i primi punti deboli stanno iniziando a venire a galla e può essere sensato guardare a mercat

Il mondo della finanza e degli investimenti può spaventare i non addetti ai lavori che non hanno specifiche conoscenze. Ecco perché Capital Group ha deciso di spiegare attraverso un manga (un fumetto)

I venti di recessione soffiano sull’Europa. A questo si aggiungono nuovi elementi di incertezza, come le tensioni geopolitiche in Medioriente. Cosa aspettarsi (e quindi come posizionarsi)? Man Group h

Dalla laurea in economia alla classifica delle 100 donne più influenti d’Europa nel settore finanziario, Alexandra Soto ci ha raccontato la strada percorsa, offrendo consigli alle giovani che si stann

Gli effetti di una politica monetaria aggressiva iniziano a vedersi, con l’inflazione che continua ad abbassarsi in modo consistente, spingendo molti a credere in un atterraggio morbido. Eppure gli ef

Mentre la Cina è alle prese con una ripresa meno brillante del previsto, l'economia giapponese esibisce segnali di forza. Ne parla PGIM nel suo ultimo Global Risk Report

L’anno prossimo negli Stati Uniti si svolgeranno le elezioni presidenziali. Un appuntamento, quello con il voto, che può rendere titubanti gli investitori. Capital Group ha messo a punto una guida pra

In un momento scosso da diversi conflitti e tensioni, gli esperti di Vontobel Asset Management analizzano la relazione esistente tra scarsità di materie prime ed equilibri politici e su quali variabil

We Wealth ha selezionato 5 startup che si sono messe in evidenza nel mercato globale del Venture Capital a ottobre, strizzando l’occhio alla sostenibilità, ma non solo

I rendimenti di Btp e Treasury Usa sono saliti al 5%. Ma insieme sono aumentati anche i rischi? Come muoversi sul reddito fisso secondo ODDO BHF Asset Management

L’azionario dei paesi emergenti ha mostrato una certa debolezza nell’ultimo periodo. Meglio tenersi alla larga da questi mercati? Lazard Asset Manager ha analizzato la situazione attuale, individuando

We Wealth ha selezionato 5 startup che si sono messe in evidenza nel mercato italiano del Venture Capital, dallo spazio ai software, dalla sicurezza al Made in Italy di alta qualità

In Cina la febbre per le app utili nella vita quotidiana non è una novità, ma il boom dell’intelligenza artificiale sta alimentando un vero e proprio rally. Adesso il focus si sta spostando su come mo

I timori sugli equilibri internazionali si sono acuiti in seguito allo scoppio del conflitto in Israele e gli investitori si interrogano sulle possibili evoluzioni di questa guerra. T. Rowe Price ha a

Le banche centrali sembrano in pausa, ma decise a mantenere tassi alti e più a lungo, questa decisione porterà a un hard landing? PGIM Fixed Income ha analizzato la storia per capire cosa possiamo asp

È tempo per i governi d’Europa di fare i conti sull’anno passato e stilare la nuova legge di bilancio, che definirà le entrate e le uscite per l'anno successivo. Come ritrovare l’equilibrio perduto in

La stagione degli utili è ancora nel pieno, mentre si è conclusa la tornata delle banche centrali senza grandi sorprese. Nel frattempo, i mercati finanziari hanno preso atto delle varie decisioni di p

We Wealth ha selezionato 5 startup che si sono messe in evidenza nel mercato globale del Venture Capital, tra settore sanitario, veicoli elettrici, sostenibilità e software

Quanto tempo servirà ancora prima che l’inflazione statunitense ritorni sotto il target del 2%? Ma soprattutto, quale sarà l’effetto delle politiche necessarie a raggiungere l’obiettivo di inflazione?

In un contesto incerto e di tassi alti è fondamentale per gli investitori assumere un approccio attivo e selettivo per cogliere le opportunità sul mercato obbligazionario in quest’ultimo scorcio dell’

Il comparto dei veicoli elettrici continua a crescere, spinto anche dagli incentivi statali, ma tutto questo non sarebbe possibile senza alcuni minerali, come il litio. A che punto ci troviamo?

È stata una settimana impegnativa per i mercati, infatti oltre alla riunione della Banca Centrale Europea, che è stata in linea con le aspettative, siamo anche ufficialmente entrati nella stagione deg

Quanto sarebbe bello arrivare in aeroporto in 10 minuti, evitando tutto il traffico? Non è più impossibile, infatti è partito lo sviluppo di taxi-droni rapidi, economici e sostenibili. Un mercato pron