Autore

Matilde Sperlinga

L’inflazione del Regno Unito rallenta, ma meno del previsto. T. Rowe Price ritiene che si va verso una divergenza delle attese sull’inflazione di lungo periodo per area euro e Regno Unito

La Cina è tornata di colpo attraente dopo aver allentato la politica zero-Covid, ma il mercato azionario negli ultimi mesi ha subito una battuta d’arresto. Cosa aspettarsi adesso? Parola a Vontobel As

Esiste una valuta pronta a strappare lo scettro a Re dollaro? Capital Group ha analizzato le monete potenzialmente più interessanti

Cina e Stati Uniti si trovano, al momento, in un equilibrio precario. Come possono orientarsi gli investitori in questa situazione? Ne ha parlato Fidelity International nella cornice del Salone del Ri

Nonostante la fine della pandemia da Covid, il settore sanitario rimane ben posizionato nel breve e medio termine. Parola di T.Rowe Price, che vede nella tecnologia medicale interessanti opportunità d

Tra Cina e Stati Uniti la tensione si può ormai tagliare con un coltello, quali saranno gli effetti delle restrizioni sulle esportazioni dei chip imposte da Washington? Vediamolo con BNP Paribas Asset

Di fronte a economie che evolvono e mercati che diventano sempre più complessi, la classica distinzione tra titoli Growth e Value potrebbe non essere più valida. Ecco come ripensarla, secondo Goldman

Di fronte all’aumento della richiesta di cibo, la crisi climatica e il rischio alimentare arrivato anche in Europa, BNY Mellon Investment Management analizza le sfide legate al sistema alimentare che

Gli investitori nel selezionare le obbligazioni high yield tendono a cercare le regioni del mondo che offrono rendimenti più attraenti. Tuttavia, secondo PGIM, per ottenere risultati migliori bisogner

Gli attacchi informatici possono avere un impatto importante per un’azienda, anche in termini di costi. Gli esperti di Lombard Odier Investment Managers esaminano le conseguenze su fondamentali e quot

Il rischio di una recessione non è l’unico che aleggia negli Stati Uniti in questo momento, perché si teme anche un possibile default tecnico, se il tetto del debito non verrà alzato. Cosa accadrà per

La Turchia si prepara alle prossime elezioni, previste a maggio, con Erdoğan disposto a sfoderare l’armeria pesante per far scendere l’inflazione e non perdere il suo trono. Cosa succederà dopo le ele

Con una recessione che incombe su Stati Uniti ed Europa, potrebbe essere il momento giusto per l’Asia di attirare investitori che cercano crescita e diversificazione. Grazie alla riapertura della Cina

L’evoluzione della combinazione tra crescita e inflazione e la risposta delle banche centrali rimarranno i rischi prevalenti nel 2023. Goldman Sachs Asset Management indica sei elementi chiave da tene

Le donne stanno iniziando ad approcciarsi al mondo della finanza, ma la strada è ancora lunga. Vediamo insieme a Francesca Giubergia di Online SIM quali sono le sfide che le investitrici devono ancora

Il comparto obbligazionario si sta dimostrando resiliente in questi mesi, ma gli elementi di incertezza rimangono tanti e Lazard Asset Management non esclude nuove ondate di volatilità

Il settore sanitario è noto per le sue caratteristiche difensive che, anche in momenti di profonda instabilità di mercato, riesce a mantenersi stabile. Grazie a una innovazione continua rimane un comp

In vista del 2050 l’ambizione è raggiungere il net zero e anche gli investitori possono prendere parte al processo di decarbonizzazione, ma quanti si stanno già impegnando attivamente? Il Global Clima

Nuove opportunità per l’India che si trova sulla giusta strada per diventare la nuova destinazione produttiva delle imprese globali, rubando il primato dagli artigli del Dragone. Una tendenza da osser

Cosa comporterà la tendenza di Stati Uniti, Europa e Cina a chiudersi su se stessi? PGIM spiega come deglobalizzazione potrà impattare sulla crescita globale e chi ne uscirà vincitore

Nonostante le tensioni geopolitiche che ostacolano il percorso, la Cina si prepara a una ripartenza duratura. Parola di Robeco, che guarda alle opportunità di crescita futura in grado di sostenere il

La decarbonizzazione non è più rimandabile, ma come renderla realtà? Sostituire i combustibili fossili con fonti di energia sostenibile non basta, è necessario investire sul riciclo e, sicuramente, no

In un mondo trainato dalle incertezze, trovare un punto stabile non è semplice. Man Group spiega come investire in obbligazioni investment grade potrebbe offrire buone opportunità a basso rischio, ma

Tra instabilità geopolitica e volatilità nel mercato, la sicurezza e la protezione tornano in primo piano. Che il settore della difesa possa diventare una priorità dei governi e un’opportunità interes