
Autore

Masterplace We Wealth
Nonostante un contesto ancora sfidante e complesso, prosegue la propensione per gli investimenti risk-on. Lo dimostra il Global Insurance Survey di Goldman Sachs Asset Management, che svela le asset c
Le obbligazioni possono rappresentare un ottimo strumento per diversificare un portafoglio d'investimento senza rinunciare ai rendimenti finanziari. In questo contesto, gli ETF rappresentano un valido
Cardif Lux Vie (Gruppo BNP Paribas) è una delle più importanti compagnie di assicurazione vita del mercato lussemburghese. Il suo Fondo Generale chiude l’anno con una crescita significativa del rendim
Considerate le loro caratteristiche intrinseche, gli ETF si possono ben prestare per la costruzione di un portafoglio diversificato e orientato al lungo termine, in grado di superare momenti difficili
L’idrogeno “verde” è visto sempre di più come il Santo Graal della transizione verso un'economia a emissioni zero, vediamo perché con BNP Paribas Asset Management
Dall’acquisto fisico di lingotti e gioielli fino a strategie più dinamiche come un investimento nelle azioni di società coinvolte nella sua estrazione e lavorazione, l’oro attira da sempre gli investi
In un contesto di mercato complesso e difficile, in cui le asset class tradizionali, come l’azionario e l’obbligazionario, registrano performance negative, le strategie di trend following si distinguo
I dividendi possono rappresentare uno strumento molto potente, soprattutto per gli investitori che desiderano generare un reddito passivo costante. Esistono molti modi per ottenere distribuzioni regol
I team di gestione indicizzata di BNP Paribas Asset Management, sensibili alle sfide della transizione energetica e al rispetto dell'ambiente, sviluppano costantemente nuove soluzioni di investimento.
Anche il wealth management ricorre sempre di più all’outsourcing di attività e servizi: ottimizzazione dei costi, efficienza e maggiore qualità, questi i vantaggi del BPO, a patto di scegliere il part
L'imprevisto per definizione può cogliere impreparate anche le persone previdenti: su questo le assicurazioni possono giocare la loro parte nel portafoglio
La volatilità sui mercati finanziari persiste di fronte alle diverse incognite all’orizzonte. Ma, secondo Vontobel Asset Management, saranno soprattutto tre fattori che alimenteranno l’incertezza da q
Investire sul colosso italiano per guardare oltre la crisi energetica e sfruttare le potenzialità del rinnovabile, che secondo S&P arriverà a ricoprire il 60% della produzione di elettricità in Europa
Cresce l’interesse verso il Private Equity, un asset divenuto oggi uno straordinario strumento di pianificazione patrimoniale, ma anche una valida alternativa per diversificare il patrimonio dei contr
L’aumento della richiesta di cibo e la crisi climatica stanno mettendo in luce le problematiche legate all’agricoltura. C’è bisogno di intervenire velocemente e creare un sistema sostenibile che apra
La siccità e il bisogno crescente di acqua stanno mettendo in luce le falle del sistema. Ecco perché le nuove tecnologie che possano ridurre gli sprechi possono rappresentare un’opportunità. Anche sul
Investire in soluzioni innovative che possano fare la differenza è una strategia che sta riscuotendo sempre più interesse. NN Investment Partners spiega perché
Se da un lato la crescita potenziale della Cina risulta innegabile, dall’altro ci si interroga se sia possibile investire su questo mercato anche in un’ottica sostenibile. Secondo Fidelity Internation
La guerra russa-ucraina ha portato a un boom dei prezzi di gas e petrolio, oltre che problemi di fornitura, spingendo i paesi a cercare alternative e accelerare verso le fonti rinnovabili. Non solo in
Cresce l’urgenza dell’agire contro il cambiamento climatico. Fortunatamente, aumenta di pari passo anche la consapevolezza a essa legata. Un tema al centro del primo roadshow in Italia di Robeco
Mantenere il rapporto con il cliente soprattutto in momenti difficili come quello attuale è fondamentale. Crearne uno nuovo lo è ancora di più, soprattutto se il target è una clientela in cui la consu
Dopo il ritorno dei lockdown e l’allentarsi della stretta normativa che aveva coinvolto alcuni settori dell’economia, come affronterà la Cina il secondo semestre del 2022?
La politica monetaria sempre più restrittiva delle banche centrali, per contrastare l’elevata inflazione, è stata affrontata senza troppo panico dai mercati azionari dal 1977 al 2000. Come adattare il
Dopo mesi di protrarsi del conflitto, cosa possiamo aspettarci che succeda? Columbia Threadneedle Investments propone e analizza quattro possibili futuri scenari
La battaglia contro il cambiamento climatico in Giappone si trova ormai nel vivo e si combatte su due fronti: riduzione di emissioni di gas effetto serra e promozione di tecnologie innovative