tassi di interesse

Per i mercati il rialzo da 25 punti base ha avuto meno peso rispetto al suggerimento che, per la Bce, sarebbe iniziata una nuova fase di attesa

L'inflazione americana è tornata a crescere ad agosto, portandosi al 3,7%, ma l'indice di fondo ha fornito le conferme sperate: la pausa resta l'opzione più probabile per la prossima riunione

In vista della prossima riunione, il mercato non esclude che la Bce si prenda una pausa sulla base degli ultimi dati, ma cosa potrebbe succedere se si continuasse ad aumentare i tassi? T. Rowe Price h

Sale l’attesa sul meeting della Bce del 14 settembre. Ecco cosa dovrebbe monitorare chi ha già sottoscritto un finanziamento a tasso variabile; e quali sono invece le migliori opzioni per chi desidera

In un discorso prevalentemente da "falco", il presidente della Fed, Jerome Powell, ha affermato che resta "una lunga strada da percorrere"

Il discorso che il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, terrà venerdì alle ore 16 e 05 italiane, potrebbe aprire una nuova fase o mantenere i toni prudenti adottati finora

Sono tante le anomalie che stanno caratterizzando il 2023 e tra queste spiccano i segnali discordanti che vengono dal mercato, con le diverse attività d’investimento che non assegnano un pricing unifo

I Buoni del Tesoro Usa decennali, a tre giorni dall'inizio del simposio dei banchieri centrali di Jackson Hole, hanno toccato un nuovo massimo degli ultimi 16 anni con un rendimento a 4,355%

Secondo le ultime previsioni, a Fed e Bce resta da compiere un ultimo rialzo; ma per vedere il primo taglio dei tassi bisognerà aspettare almeno il prossimo marzo

In attesa della prossima riunione della Bce, in calendario il 14 settembre, i mutuatari fanno i conti con l’ultima stretta monetaria. Ma da dicembre i tassi potrebbero stabilizzarsi, per poi iniziare

Le prossime mosse della Bce saranno dipendenti dai dati, ha fatto sapere il board, senza escludere la possibilità di nuovi rialzi. Euro in forte calo

La Fed ha deciso di andare avanti con un nuovo rialzo da 25 punti base: aspetterà settembre, adesso, per vedere se alzare ancora: ora anche la Fed diventa "data dependent"

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast

Investimenti 05/09/2023 14:26:00

Le continue oscillazioni dei mercati e l’incertezza relativa ai movimenti delle Banche centrali stanno influenzando, tra le altre, le decisioni di tutti gli aspiranti mutuatari. Oggi, infatti, quello