nomisma

Milano si conferma la prima città d’Italia per compravendite immobiliari, ma la crescita maggiore è stata messa a segno nel 2022 da Torino. Intanto, Milano, Venezia e Roma si confermano anche come le

In l’Italia, il settore immobiliare alberghiero dovrebbe archiviare il 2022 con un fatturato di 3,1 miliardi (+25%). Nel decennio 2010-20 c’è stato un forte incremento delle strutture di categoria sup

Ecco le aziende, pari al 6,5% della manifattura made in Italy, che sono state in grado di attraversare la crisi indenni. Trainando il Paese in un contesto di mercato sfidante. E investendo nel green

La pandemia non modifica il concetto di casa. Per gli italiani il mattone è infatti sinonimo di “bene primario” e “prezioso investimento”. Archiviato il 2021, con esiti superiori alle più ottimistiche

In un contesto marcatamente espansivo per l'immobiliare italiano, il numero di compravendite, a partire da quest'anno, dovrebbe ritornare al di sopra delle 700 mila unità, un risultato francamente imp

In un contesto macroeconomico sempre incerto, il real estate recupera terreno. Le stime vedono compravendite in aumento e una risalita dei prezzi. Investitori e finanziatori sono prudenti e selettivi.

Il numero delle compravendite residenziali dovrebbe salire a fine anno a quota 650mila. Lo si apprende dall'Osservatorio sul mercato immobiliare di Nomisma. Attenzione però al “vento di sorprendente o

L'anno 2020 si è chiuso per l'immobiliare meglio delle previsioni, ma è necessario mantenere un atteggiamento di prudenza. Nel 2020, infatti, i prezzi delle abitazioni sono scesi tra lo 0,7 e il 2%, a

Alla luce dell'elevata incertezza che stiamo vivendo, cresce la liquidità parcheggiata, in attesa di essere investita. E molti investitori stanno aumentando il peso nel mattone, capace di rendere, in

L'immobiliare torna indietro sui livelli del 2015. Secondo Nomisma, il 2020 dovrebbe chiudersi con 112-121 mila compravendite in meno rispetto alle attese. Per il 2021, si prospetta una lenta ripresa

“Mai come ora è importante gestire il patrimonio complessivo del risparmiatore e trovare un giusto equilibrio tra le sue diverse componenti”. La view di Molesini (Isp Pb) e il ruolo del private banker

Scenario stabile per il mercato immobiliare logistico italiano: il Nord viene trainato da Genova e Milano, mentre il centro da Firenze. L'81% delle trattative si finalizzerà entro l'anno

Le tue domande agli esperti

Contatta gratuitamente i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast

Investimenti 26/04/2020 20:24:09

Per la nuova puntata della collana podcast di We Wealth dedicata all'impatto del coronavirus sull'industria del wealth management, sono stati nostri ospiti Silvia Rovere, presidente di Assoimmobiliare

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti