Legge di bilancio

È tempo per i governi d’Europa di fare i conti sull’anno passato e stilare la nuova legge di bilancio, che definirà le entrate e le uscite per l'anno successivo. Come ritrovare l’equilibrio perduto in

Nella manovra di bilancio è stato confermato l’incremento della cedolare secca dal 21 al 26% (ma solo dalla seconda casa) ed è stato previsto un codice identificativo nazionale (Cin) per gli affitti b

Tra conferme e smentite, proposte e passi indietro, ecco le principali novità per il 2024 dell'ambito fiscale e previdenziale

La cedolare secca è riservata agli immobili ad uso abitativo

È stata di recente pubblicata la bozza del disegno di legge di Bilancio per l’anno 2024

Dal 2024 le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche e delle società non dovranno più essere inviate entro il 30 novembre ma entro il 30 settembre

Prime riflessioni sui potenziali impatti della riforma fiscale e scenari applicativi elaborati sulla base dei principi previsti nella Legge Delega n. 111/2023

È previsto un nuovo regime fiscale agevolativo in favore dei lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia

Il decreto introduce norme finalizzate a realizzare la revisione del sistema di imposizione del reddito delle persone fisiche e la graduale riduzione della relativa imposta IRPEF

Dalla revisione della residenza fiscale delle persone fisiche a quella delle società fino al nuovo regime impatriati. Le principali novità in materia di fiscalità internazionale

In agenda ci sarebbe la proroga degli incentivi per l’assunzione di donne e under 36 e la tassazione agevolata al 5% dei premi di produttività

È al vaglio uno studio volto a facilitare l’uscita dal mondo del lavoro prima dei 70 anni

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast