Quando si parla di cambi la forza di una moneta viene spesso definita solo in rapporto a un'altra singola valuta; ma nella vita reale si scambiano beni e servizi in una pluralità di monete, non solo c

Sono ormai trascorsi 20 anni dall’introduzione dell’euro nella nostra vita quotidiana e spesso capita di ritrovarsi in casa vecchie monetine ormai fuori dal corso legale. Possono essere un tesoro? Dip

Sono ormai trascorsi 20 anni dall’introduzione dell’euro nella nostra vita quotidiana e spesso capita di ritrovarsi in casa vecchie monetine ormai fuori dal corso legale. Possono essere un tesoro? Dip

Nell’ultimo meeting di politica monetaria la Banca centrale europea non ha alzato i tassi, ma ha annunciato di volerlo fare a luglio. E ha messo la parola fine al programma di acquisto titoli voluto n

Con un rialzo dei tassi del 2% gli istituti di credito soprattutto italiani vedrebbero aumentare il proprio margine del 18%. Lo rileva S&P

Monete e banconote sono entrate in scena il 1° gennaio 2002: da allora, l'Europa e la Bce hanno fatto molta strada, ma non senza scossoni

Nell'ultimo meeting Francoforte ha lasciato invariate le misure di politica monetaria, nonostante il livello dei prezzi sia in decisa salita. La presidente Lagarde ha spiegato perché

La bce ha avviato la fase di esplorazione sull'euro digitale: quali le ragioni, i rischi e le opportunità di una sua prossima ed eventuale adozione? Se ne è a parlato ad un evento di Assiom Forex

Nella sua ultima riunione prima della pausa estiva, la Banca centrale europea ha reso ufficiale la sua nuova strategia. Per il resto, tutto resta fermo così com'era

Si prospetta da parte di Christine Lagarde un adeguamento della guidance sui tassi dopo la dichiarazione del “nuovo” target di inflazione simmetrico. Ne abbiamo parlato con il professor Franco Bruni

Nel loro ultimo meeting di politica monetaria, sia la Fed che la Bce hanno affermato che l'acquisto titoli «per ora» proseguirà. Tradotto: i bassi non saranno bassi per sempre. Anzi. Cosa sta per succ

La ripresa latita e, come da attese, Christine Lagarde ha lasciato fermo il pilota automatico della sua politica monetaria ultra accomodante: tassi invariati, così come i programmi di acquisto titoli.

Entra in contatto gratuitamente con i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast