digital transformation

Negli Stati Uniti proliferano i dinieghi alle registrazioni per il diritto d’autore di opere realizzate dall’intelligenza artificiale. Il fenomeno si presta a una riflessione sui confini tra cosa è me

Investire nelle competenze digitali della futura generazione al comando e del personale. Creare una cultura del cambiamento e instaurare partnership strategiche. Ecco le mosse da seguire per valorizza

Qual è l’impatto dell’IA sulla fotografia da collezione? Alcuni recenti episodi verificatisi nel settore dei concorsi di fotografia pongono l’accento su un rapporto complicato ancora in fase di evoluz

Se finora una ristretta cerchia di aziende statunitensi ha cavalcato l’onda dell’intelligenza artificiale, guidando il mercato al rialzo, anche in Cina potremmo presto assistere a una dinamica simile.

Da BudJet a Satispay fino a Gimme5: ecco otto app che utilizzano l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a gestire al meglio le proprie finanze (e, in alcuni casi, anche a investire)

Una recente sentenza della corte di giustizia americana ha negato la tutela del diritto d’autore a un’opera generata da un sistema di IA, Creativity Machine. Il proprietario del sistema non può rivend

In discesa libera da mesi, il valore di mercato dei non fungible token continua a sgonfiarsi. Vi si aggiungono inoltre sempre maggiori vertenze legali, dovute a presunte pratiche ingannevoli connesse

Alessio Guerriero di Iccrea Banca e Davide Alliata di Banca Widiba si confrontano su come la gestione patrimoniale in Italia necessiti di una consulenza ibrida tra componente umana e tecnologica; non

Secondo i giudici americani la risposta a questo interrogativo è negativa nella misura in cui l’immagine sia stata realizzata autonomamente dall’Intelligenza Artificiale e cioè senza alcun contributo

Una scheda madre in un cofanetto di legno, ma anche un iPhone del 2007 ancora sigillato nella sua confezione originale, di proprietà di un ingegnere della Mela. Sono in deciso aumento le quotazioni de

Non è l’americano LinkedIn, focalizzato sulle funzionalità “job”, ma l’italianissimo UCapital24, dedicato al business. Una startup quotata, con già mezzo milione di utenti globali all’attivo. Ha appen

“Il miglior semestre di sempre”, così il ceo Carlo Messina sul primo semestre del gruppo. Fanno da volano interessi netti e investimenti massicci in tech – il cui esito più visibile è stata la nascita

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Pleasure Assets 19/10/2022 10:10:00

Secondo la società di ricerca Grand View Research, nell'arco di un decennio il mercato dei Non Fungible Token (Nft), potrebbe aumentare il proprio valore e superare la soglia dei 230 miliardi di dolla

Ultimi Podcast

Investimenti 19/10/2023 08:39:00

Daremo presto l'addio al contante? Considerando il processo di modernizzazione dell’economia e degli strumenti di pagamento digitale, questa probabilità è molto alta. Rimangono da definire solo i temp