Le esportazioni di orologi svizzeri sono arrivate a 25 miliardi di franchi. Gli Usa restano il primo mercato, la Cina cresce (ma è ancora sotto i livelli del 2021). È però forse l’India il mercato dal

La deflazione secondo Bank of America avrà vita breve. Dopo l'allargamento del deficit deciso a fine ottobre, il Fmi ha rialzato le stime di crescita

In Cina la febbre per le app utili nella vita quotidiana non è una novità, ma il boom dell’intelligenza artificiale sta alimentando un vero e proprio rally. Adesso il focus si sta spostando su come mo

Tonnellate d'oro riempiono le casse delle banche centrali degli Stati. L'Italia ne conta 2.452: più delle riserve d'oro di Francia, Russia e Cina

Passando inosservata, la valuta cinese sta diventando un sempre più fondamentale mezzo di scambio in Africa e in altri paesi emergenti. Che si stia preparando per diventare il nuovo dollaro?

La seconda economia mondiale ha stupito in negativo nel 2023, segnando una ripartenza sottotono. Pechino ha quindi deciso di implementare nuove politiche per la ripartenza, ma saranno sufficienti? La

Le politiche economiche della Cina si stanno trasformando radicalmente e ciò ha prodotto significative ricadute su spirito imprenditoriale, sentiment dei consumatori e rendimenti azionari. Cosa compor

L’indice dei prezzi al consumo cinese delude i mercati, che reagiscono con pesanti ribassi. Ma secondo Carlo De Luca di Gamma Capital Markets continua a essere un buon momento per inserire la Terra de

L’inflazione sta rallentando, ma il lavoro delle banche centrali non è ancora finito. Le decisioni che si prenderanno nei prossimi tre mesi determineranno il 2024, ma quali sono i temi a cui prestare

Secondo Goldman Sachs, la quota degli Stati Uniti potrebbe scendere al 35% della capitalizzazione di mercato mondiale nel 2030 (dal 42% attuale). Altre economie, invece, sono pronte a emergere

Si festeggia per 'assenza di novità', mentre la ristrutturazione di Evergrande è a rischio. E le previsioni sul rallentamento economico peggiorano, così come la fuoriscita dai mercati cinesi

Se finora una ristretta cerchia di aziende statunitensi ha cavalcato l’onda dell’intelligenza artificiale, guidando il mercato al rialzo, anche in Cina potremmo presto assistere a una dinamica simile.

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast