La mancanza delle immense collezioni blue chip protagoniste delle favolose aste 2022 fa sentire il suo peso nelle vendite d’arte del primo semestre 2023. Ma c’è dell’altro. L’ultima analisi dell’Intel

Ormai emancipato delle più generiche categorie di vintage e modernariato, il design d’autore entra nelle case dei collezionisti e conquista le pagine delle riviste dedicate alle dimore più prestigiose

Sono bastate 3 ore ad esaurire completamente la prima raccolta di nft di Jackson Pollock per la quale sono stati incassati 450k USD in transazioni in Eth (ethereum).

Si è da poco chiuso il primo semestre dell’anno e i dati diffusi da alcune delle principali case d’asta italiane indicano che le opere di arte Moderna e Contemporanea, gli oggetti di Design e gioielli

Entrambe le case d'asta Christie's e Bonhams hanno recentemente rilasciato i propri risultati semestrali, evidenziando la situazione del mercato nella prima parte del 2023. Mentre Christie's ha subito

Christie’s Paris ha annunciato che il prossimo ottobre metterà in vendita un capolavoro di Joan Miró nell’ambito dell’asta dedicata dedicata alle avanguardie, che pure includerà la consueta “Thinking

Il nuovo programma di arte generativa della più antica casa d’aste al mondo – dedicato a Vera Molnar – adotta un modello di aggiudicazione molto particolare, detto olandese

Una scheda madre in un cofanetto di legno, ma anche un iPhone del 2007 ancora sigillato nella sua confezione originale, di proprietà di un ingegnere della Mela. Sono in deciso aumento le quotazioni de

Dietro a una porta nascosta del laboratorio in quella che fu la loro tenuta è emerso un gruppo di sculture e pezzi di design sfuggiti all’inventario. Saranno oggetto di un’asta dedicata da Sotheby’s P

Il prossimo autunno la sede parigina di Sotheby’s regalerà ad appassionati e collezionisti un nuovo spettacolo Magritte: “Il valzer dell’esitazione”, enigmatico dipinto mai apparso in asta e affine pe

Un rubino rosso sangue come la fine che attendeva, nel 1996, una delle figure seminali dell’hip hop, si piazza da Sotheby’s sul podio degli oggetti rap più costosi di sempre. Ad acquistarlo, un rapper

“Spesso mi capita di accostarlo a un orecchio, quasi chiedendogli di sussurrarmi cosa ha vissuto”, dice Aurel Bacs, senior consultant Phillips in association with Bacs & Russo. In questa intervista, r

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast