Il Consiglio dei ministri del 16 marzo 2023 ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. Con il provvedimento sono stabiliti i principi e i c

Tempo di ripensamenti fiscali in Europa. In base a una recente direttiva, la circolazione delle opere d’arte nell’Ue potrebbe subire un notevole impatto. Sarebbe così per l’Iva francese, che passerebb

La biennale d’arte 1-54 Contemporary African Art Fair, fondata da Touria El Glaoui con sede nella location da sogno dello storico hotel La Mamounia, ha ospitato quest’anno 20 gallerie internazionali e

Prosegue il viaggio alla scoperta degli Art Hotel, dopo il Nyx Hotel di Milano voliamo in Salento e in particolare nel centro storico di Lecce in un luogo unico e magico, decisamente fuori dall’ordina

È possibile che la parodia artistica di un celebre personaggio dei fumetti susciti una richiesta di risarcimento da parte del titolare dei diritti di utilizzazione economica dell’opera? Sì. È scontato

Nei primi tre mesi del 2023 il Parco Archeologico di Pompei ha registrato il 127% in più di presenze rispetto al 2022 (con incassi in crescita del 162%) e un aumento del 6% rispetto al 2019 (con incas

Il nuovo report di Artsy restituisce una fotografia in chiaroscuro sul mercato delle artiste. Ma la tendenza espansiva delle loro quotazioni è netta. Accanto ai grandi nomi blue chip come Kusama, O’Ke

I metodi comunemente utilizzati in ambito assicurativo, patrimoniale e finanziario tendono a non valutare in modo appropriato gli immobili di pregio, così come i loro apparati decorativi, gli arredi e

La Fondazione Antonio Dalle Nogare è uno scrigno d’arte segreto incastonato fra le montagne di Bolzano. Un’importante collezione privata di arte contemporanea a disposizione della città. Un’opera arch

Quali strumenti e strategie per la mitigazione dei rischi che minacciano la nostra storia? L’Unesco se ne dimostrava consapevole già nel 1972. Oggi si intensifica la presenza del patrimonio culturale

A Londra il prestigioso Courtauld Institute dedica una mostra monografica a uno degli artisti viventi più intriganti del momento, la cui ricerca è frutto di un connubio culturale unico

Janine Gaëlle Dieudji, curatrice “multilocale”, ci accompagna in un percorso d’arte tra Firenze e Marrakech. Un viaggio alla scoperta dell’arte contemporanea, dal Macaal Museo di arte contemporanea af

Le tue domande agli esperti

Contatta gratuitamente i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Consulenza Patrimoniale 23/03/2023 13:42:00

In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents, insieme all’avvocato Tommaso Tisot, scopriamo un nuovo utilizzo del Trust che, per la sua adattabilità giuridica e sotto il profilo fiscale, può rivelar

Ultimi Podcast

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti