anasf

Anasf e Progetica hanno condotto una nuova indagine sugli studenti delle superiori, mettendo in luce le priorità e le conoscenze finanziarie dei più giovani

Già nel 2005, Anasf redigeva un Codice per veicolare i pilastri di una relazione positiva tra il consulente finanziario e il suo cliente. E nel Regolamento generale è scritto nero su bianco che il cf

Quella standard introdotta dalle direttive europee Mifid e Idd va bene per valutare l'appropriatezza, ma non l'adeguatezza degli investimenti. L'obiettivo è sostituire l'attuale profilazione "per prod

La pandemia ha condizionato il potere di acquisto degli italiani, che sono diventati più prudenti al punto che sui conti correnti dormono 1.800 milioni, il 109% del Pil. Eppure la maggior parte di ess

La pandemia ha condizionato il potere di acquisto degli italiani, che sono diventati più prudenti al punto che sui conti correnti dormono 1.800 milioni, il 109% del Pil. Eppure la maggior parte di ess

L'Ft ci promuove per la forza con cui stiamo imprimendo una svolta positiva all'economia. Ma sul fronte dell'occupazione siamo ancora fanalino di coda. Intanto, per Anasf servono 10-15mila professioni

La popolarità delle criptovalute cresce nei portafogli, anche fra i consulenti Usa: l'Anasf, però, vuole vedere più riferimenti normativi

Da trent'anni, l'associazione dei consulenti finanziari spinge la necessità per chi si occupa dei patrimoni delle famiglie di continuare la propria formazione. E in un mondo che cambia, travolto da ev

A 30 anni dall'entrata in vigore della legge 1/91, Germana Martano e a Luigi Conte, rispettivamente direttore generale e presidente di Anasf, illustrano l'evoluzione della professione e le sfide che d

Quali saranno i driver del consulente del futuro? E in che modo potrà svolgere un ruolo fondamentale per la ripartenza? Le risposte nella nuova tappa digitale di ConsulenTia 2021

Stando ai risultati di un'indagine McKinsey-Anasf,  il 13% delle masse dei consulenti finanziari è investito in prodotti esg. E il peso di questi investimenti nei portafogli dei clienti è destinato ad

In uno scenario in cui oltre 1.700 miliardi restano immobilizzati sui conti correnti degli italiani, i consulenti finanziari svolgono un ruolo fondamentale nel trasformare quest'ingente mole di liquid

Le tue domande agli esperti

Contatta gratuitamente i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Investimenti 04/03/2019 13:44:57

Cosa succede alla professione del consulente con Mifid2? Risponde Felice Graziani, consigliere nazionale di AnasfCon l'avvento della Mifid2, la consulenza finanziaria subisce un'altra accelerazione, c

Ultimi Podcast

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti