Banche centrali

Come il personaggio dell'opera di Beckett, la recessione sembra non voler arrivare. Cosa comporta questo per i mercati? Con questa metafora letteraria Èdouard Carmignac affida alla terza lettera dell’

Le due maggiori banche centrali si apprestano a un nuovo rialzo dei tassi. In prospettiva Kevin Thozet di Carmignac vede un percorso abbastanza simile, anche se non mancano le differenze

Il modello della banca universale è irreversibile, ma la dottrina Carli è superata e va sostituita con un’altra, radicalmente diversa. Serve un cambio di paradigma che porti a un modello bancario e fi

Con Bullock alla banca centrale australiana, la schiera delle governatrici sale a 24. Solo un mese fa Erdogan aveva nominato Erkan alla guida dell’autorità monetaria turca

La stretta monetaria da parte di BoE, Bce e anche Fed è destinata a proseguire nel tentativo di contenere l’inflazione, ma questo continuo rigore rischia di innescare una recessione dell’economia e de

L’Outlook di Fidelity International evidenzia tre temi chiave per il trimestre appena iniziato e le conseguenti implicazioni d’investimento

Anche il 2023 si è rivelato un anno sfidante per gli investitori. Con l’avvicinarsi della recessione più attesa degli ultimi decenni occorre rimanere flessibili, preparando una difesa aggressiva in gr

Nel secondo semestre gli investitori dovranno essere pronti a cogliere l’opportunità che emergeranno dal confronto tra le politiche restrittive delle banche centrali e la resilienza delle economie dei

Le banche centrali presto ultimeranno la fase di inasprimento monetario, che al momento non ha provocato un deragliamento dell’economia. Uno scenario che può far prefigurare l’inizio di un mercato ria

L'inizio del tour mondiale della pop star sembra aver contribuito a surriscaldare l'inflazione in Svezia e Gran Bretagna. Gli economisti spiegano cosa è successo e cosa bisogna temere

Di fronte alla resilienza delle economie e dei livelli di inflazione, le banche centrali continueranno con le proprie politiche restrittive anche nella seconda metà del 2023. Ma attenzione alle agende

Per superare l’incertezza che continuerà a caratterizzare i prossimi mesi del 2023 c’è una ricetta tanto semplice quanto efficace: “stay invested, stay diversified”. Ecco le previsioni di Sébastien P

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast

Investimenti 30/07/2023 19:14:00

I mercati sono reduci da una serie di importanti eventi, come le riunioni di Fed e Bce, ma anche il meeting del Politburo cinese e le trimestrali societarie. Facciamo il punto insieme a Pierluigi Ansu