Un'opera, Serpents di Jeff Koons, prodotta in serie e variamente siglata dall'artista che, a distanza di anni, ne disconosce un esemplare, giudicandolo un "prototipo imperfetto e mai approvato", del q

I risultati dell'ottavo Art & Finance Report di Deloitte Private e ArtTactic evidenziano il consensus circa la necessità di includere servizi dedicati all’arte e ai beni da collezione nella propria of

Dall'inizio di novembre alla fine del prossimo giugno, il sipario della Wiener Staatsoper si trasforma nell'opera di arte contemporanea Solaris firmata Anselm Kiefer. Per il ventiseiesimo anno consecu

La Svizzera ha recentemente istituito un nuovo comitato per fornire pareri sulle controversie relative alle opere d'arte trafugate durante il periodo nazista, nonché sulle richieste di rimpatrio per g

Costruita tra il 1899 e il 1901, Villa Langmatt è ancora oggi il gioiello di Baden, nel cantone svizzero di Argovia. Tornata recentemente alle cronache per la controversa vendita di tre quadri di Paul

Le opere d’arte possono essere utilizzate per conseguire illegittimi risparmi di imposta. Negli Usa, il primo mercato dell’arte a livello globale, l’amministrazione finanziaria locale cerca di interce

Nel momento in cui è più difficile festeggiare il Natale, diventa più profondo il suo significato. Così, un nugolo fra i più bei nomi dell'arte italiana decidono di creare un proprio albero, simbolo d

Ottenere un finanziamento immediato attraverso l’offerta di opere d’arte come garanzia. È l’art lending, un servizio in cui la sinergia tra il mondo dell’arte e quello della finanza risulta essenziale

Da donne pittrici, nel ‘600, non si era libere di raffigurare ciò che si voleva. Non si aveva libero accesso alla conoscenza, non si poteva “andare a bottega” e imparare a disegnare la figura umana da

Casa Crespi con la collezione Bagutta e Casa Livio con la collezione Grandi sono state donate a novembre al FAI e saranno inserite nel 2026 nel circuito delle case museo della città di Milano. Mecenat

Ottiene oltre 3,3 milioni di euro la vendita in asta di una prestigiosa collezione meneghina da Pandolfini. Un risultato che è frutto di una sapiente veicolazione al mercato da parte della casa d’aste

La capitale britannica è senza dubbio al centro delle attenzioni globali, finanche quelle degli operatori ed appassionati d’arte. In particolare, una domanda sorge spontanea a un mese dalla conclusion

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast