Investimenti ESG: perché non sottovalutare il fattore "S"
ESG è l'acronimo di Environmental, Social and Governance: tre fattori che permettono di misurare in modo preciso e sulla base di parametri standardizzati, il livello di sostenibilità di un'azienda, valutandone le performance ambientali, sociali e di governance.
Insieme a Elisa Ori, Head of Sales di BNP Paribas Asset Management Italia, abbiamo fatto il punto sul significato della lettera "S" e come va a pesare sull'approccio agli investimenti.
Parlare di sociale nell’ambito delle aziende, comprende infatti una moltitudine di sfaccettature: dalla gestione del capitale umano al programma delle diversità, dai diritti umani nella catena di approvvigionamento ai prodotti e servizi a prezzi accessibili, fino alla preservazione delle comunità locali.
Integrare i fattori ESG nelle politiche di investimento e in particolare valorizzare il fattore "S", significa supportare il cambiamento verso un modello di crescita sostenibile e inclusiva a vantaggio dell'intera società.