#3 - P101: venture capital e economia reale, un connubio vincente

Livia Caivano
Livia Caivano
30.6.2020
Tempo di ascolto: 10'
Archiviate le fasi 1 e 2 è tempo di pensare a ripartire. Dopo l'inizio anno che nessuno si aspettava, la seconda metà del 2020 si presenta ancora in salita: We Wealth lancia una nuova collana podcast, in cui i protagonisti del wealth management racconteranno le loro strategie per il futuro. Per la terza puntata è stato nostro ospite Giuseppe Donvito, partner di P101
Un'adventure in cui le lande inesplorate sono le società non quotate, il tesoro da scoprire la loro redditività. Il nemico da cui difendersi quando parliamo di mercati privati può variare da caso a caso ma nel 2020 è stato lo stesso per tutti: la pandemia globale di Covid 19.  Per le società di venture capital, che fanno della gestione del rischio la base della loro quotidianità, affrontare la crisi che il mercato ha vissuto nei primi mesi dell'anno potrebbe essere stato più facile che per altri. Stress test e revisioni di portafoglio sono state il primo passo da compiere in tutte le attività ma l'emergenza ha anche innescato trend che hanno portato fortuna a chi ha saputo intercettarli con prontezza. 

Cloud, pagamenti digitali, distance Learning, e-commerce. Per alcuni settori è andata meglio di altri. Con Giuseppe Donvito di P101, abbiamo parlato di come intercettare questi trend possa rivelarsi una fortuna per molti: indirizzare i capitali privati verso le piccole imprese italiane infatti può essere anche il modo per far ripartire il paese. 

 

NELLA PROSSIMA PUNTATA


Mario Romano di Sella Sgr

Cosa vorresti fare?