Come investire nel Metaverso con gli ETF: opportunità e previsioni
22.12.2022
Tempo di ascolto: 15'
Il Metaverso è un concetto decisamente più complesso di quanto si possa pensare. Tra chi ne parla entusiasta e chi invece è scettico e diffidente, tra chi lo sta studiando e chi non ha ben chiare le sue “reali” dimensioni, oggi continua ad esserci confusione. Si pensa, erroneamente, che il suo impatto sarà legato solo al social e al gaming, quando in realtà questo ecosistema interconnesso potrebbe cambiare tutta la nostra quotidianità. Nelle scuole, per esempio, allo studio testuale si affiancherebbe la possibilità di visitare un foro romano risalente a 2000 anni fa. Non solo, anche il mondo del lavoro potrebbe essere coinvolto, da un lato con nuove possibilità per chi lavora in ufficio e per gli “smart workers”, dall’altro perché esisteranno professioni native di questo mondo virtuale. Potrebbe trasformarsi persino il modo di progettare viaggi e vacanze. Ma cosa significa “Metaverso”? Quali sono le potenzialità di questo ecosistema e perché converrebbe investirci? Lo abbiamo chiesto a Giancarlo Sandrin, Country Head Italy and Spain di Legal and General Investment Management e Claudio Conti, Ricercatore dell’Osservatorio Realtà aumentata e Metaverso del Politecnico di Milano.