#14 - Widiba, gli strumenti dei consulenti per combattere la crisi

Livia Caivano
Livia Caivano
4.5.2020
Tempo di ascolto: 20'
Per la nuova puntata della collana podcast di We Wealth dedicata all'impatto del coronavirus sull'industria del wealth management, sono stati nostri ospiti Roberto Di Mario e Rossana Giusti, rispettivamente area manager Lombardia e consulente finanziario - formatore di Banca Widiba
La fiducia. Fondamentale in ogni relazione già in tempi normali, di questi tempi è diventata la cartina tornasole del funzionamento dei rapporti professionali. Dove c'è, tutto funziona. Dove manca, è necessario correre ai ripari. 

Bisogna rendere frequenti le comunicazioni, migliorarne la qualità, trovare nuovi canali per farlo - visto che di persona non ci si può vedere. Vale certamente per il mondo della consulenza finanziaria ma guardiamo anche a come si muovono le istituzioni nel rapportarsi ai cittadini: i messaggi del presidente del consiglio, ad esempio, si sono fatti più frequenti e i contenuti più rassicuranti - per lo meno nei toni -, sono stati utilizzati canali non convenzionali come Facebook, nuove tecnologie - con bene placito dei giornalisti che si sono adeguati alle conferenze stampa via web.

Onestà, etica e dedizione sono fondamentali per infondere coraggio all'interlocutore e allo stesso tempo raccomandare prudenza. Le istituzioni con i cittadini, i consulenti con i clienti. 

In questo nuovo podcast con Roberto Di Mario, Area Manager per la Lombardia e Rossana Giusti, Consulente Finanziario e Formatore, entrambi di Banca Widiba, abbiamo cercato di capire quali sono gli strumenti di cui il consulente dispone per rinsaldare il rapporto con il cliente - anche a distanza.

 

NELLA PROSSIMA PUNTATA:



Federica Fontana di Fidelity Internationale e Paolo Giorsino di Banca Patrimoni Sella&C.





ASCOLTA LE PUNTATE PRECEDENTI:





 
NELLE PUNTATE PER OPERATORI QUALIFICATI TROVI ANCHE:







Cosa vorresti fare?