#11 - DPAM: il futuro degli investimenti immobiliari è Esg

Livia Caivano
Livia Caivano
24.11.2020
Tempo di ascolto: 7'
Dopo l'inizio anno che nessuno si aspettava e un nuovo lockdown in corso, fare delle previsioni per il 2021 non è facile - ma una cosa è certa: la ripartenza va costruita giorno per giorno. In questa collana podcast i protagonisti del wealth management raccontano le loro strategie per il futuro: nella nuova puntata è stata nostra ospite Alessandra Tosi, sales Italy - Institutional Sales International di DPAM


Quando si parla di investimenti nel settore immobiliare il pensiero va subito all'acquisto di singoli immobili, in paesi, città o  quartieri strategici. Ovviamente il panorama è molto più ampio e quando si valuta l'investimento nel mattone bisogna tenere conto di molte più cose, specie se si utilizza lo strumento azionario. Fattori dirompenti come una pandemia globale, sicuramente, oppure la sostenibilità dell'investimento. Mentre la prima potrebbe poi non essere così dirompente - ci auspichiamo di vedere la soluzione dell'emergenza entro la prossima primavera e così di capire come muoverci sul fronte investimenti - sul campo Esg invece la battaglia è destinata a combattersi ancora a lungo e vale davvero la pena di capire dove indirizzare i nostri sforzi e i nostri portafogli.

Il futuro degli investimenti immobiliari allora è destinato a diventare sostenibile? Ne parliamo con Alessandra Tosi di DPAM.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti