Secret places: Roma 2

15.10.2020
Tempo di lettura: 3'
Ecco i migliori luoghi di Roma dove tornare a vivere piacevoli incontri di lavoro all'aperto ma, soprattutto, all'insegna della sicurezza
Socio dello studio Grande Stevens, si definisce una litigator, assiste e rappresenta i propri clienti nell'ambito di contenziosi e arbitrati, nazionali e internazionali, di natura commerciale, societaria e successoria. Negli anni ha anche maturato una specifica expertise nel settore del diritto sportivo e dell'M&A, in svariati settori, dal real estate al lusso, passando per l'automotive. Nel 2020 è stata indicata tra i migliori avvocati italiani nel settore contenzioso da Milano Finanza.
A business breakfast – Hotel de Russie
È nata prima Roma o l'Hotel De Russie? L'hotel (in particolare il suo giardino) potrebbe essere annoverato tra le meraviglie di questa città. Alla bellezza senza pari della cornice esterna (è situato tra piazza di Spagna e Piazza del Popolo) fa da pendant la magia del suo giardino mediterraneo terrazzato, con i cespugli di rose, gli aranci, i pini e quella sensazione di calma favorita dal mormorio della piccola cascata. È un posto stress e covid-free e fa bene all'anima (e quindi anche agli affari).
Un'ora da solo in un bel posto – Caffè del Pincio
Per ritemprarsi e concentrarsi in una fresca e palpitante cornice verde non c'è niente di meglio che il Caffè del Pincio di Casina Valadier. Immerso in Villa Borghese, il caffè gode di una vista mozzafiato, che abbraccia con lo sguardo le bellezze di Roma, dall'Altare della Patria al Cupolone di San Pietro. Mi piace sia per una pausa mattutina sia come sunset bar, dopo una passeggiata al Pincio, per un cocktail in duemila metri di giardino e con della buona musica di sottofondo.

Un lunch formale con un cliente – Pantheon iconic Rome hotel
Per un lunch formale con un cliente quale migliore location del Pantheon? A pochi minuti da Piazza Navona, Campo de' Fiori, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi si trova questo boutique hotel con pezzi d'arte, un design moderno e un ottimo ristorante su una panoramica terrazza al sesto piano. Lo consiglio per stupire i propri commensali. Pranzare con vista mozzafiato sul Pantheon è certamente di aiuto per rompere il ghiaccio anche con i clienti più esigenti.
Un aperitivo trendy – Salotto 42
All'ora dell'aperitivo ci si incontra al Salotto 42. Posto trendy ed elegante al tempo stesso, comodissimo per chi lavora in centro, si trova nella suggestiva piazza di Pietra. Al calar della sera, la sapiente illuminazione delle colonne del tempio di Adriano crea un gioco di ombre che stimola l'immaginazione. E se l'aperitivo non dovesse bastare, si può procedere senza impegno al vicino Enoteca spiriti, posto smart e informale, oppure, per provare la tradizionale cucina romana in un posto che trasuda storia, alle Cave di Sant'Ignazio.
Un pranzo in pieno relax – Il Marchese
Per un pranzo simpatico propongo senza dubbio il Marchese. In pieno centro, qui si trova un'atmosfera calda e accogliente, con la sua doppia anima di osteria romana ed elegante bar francese che richiama lo stile ottocentesco. L'allegro sfavillio del bar con le sue centinaia di coloratissime bottiglie attira i passanti nella storica via di Ripetta. All'interno un vero e proprio mercato promette poesia culinaria a km 0. Nella bella stagione, piacevolissimo il dehor in pieno stile Art Déco, immerso nei fiori.
Un luogo ideale per incontri informali – Bottega del caffè
Il mio angolo del cuore a Roma è in Piazza della Madonna di Monti, tra via dei Serpenti e via degli Zingari, e si chiama Bottega del caffè. Il locale è semplice ma simpatico, ricorda un bistrot francese, ma deve tutto al dehor sulla piazzetta con la bella fontana dei Satecumeni. Seduti a un tavolino con un caffè e un libro, si può indugiare delle ore a riempirsi gli occhi di una Roma autentica, che scorre lenta e sorniona.
Una cena per incuriosire – Aroma
Aroma è il ristorante stellato di Palazzo Manfredi, con vista mozzafiato sul Colosseo. È situato al sesto piano dell'hotel, che occupa gli spazi che nella Roma Imperiale furono alloggio e palestra dei Gladiatori. In alternativa al ristorante stellato, Aroma ha adottato una nuova formula, quella del bistrò, con creazioni gourmet servite sulla terrazza coperta che si affaccia su Colle Oppio. Da Aroma si respira la storia e si gode della bellezza di Roma.
L'ultimo locale alla moda – Terrazza Borromini
Tappa obbligatoria dell'agenda romana è Terrazza Borromini, nella Galleria d'arte di Palazzo Doria Pamphilj, in via del Corso. La remise en forme di statue e affreschi ha ridato splendore agli arredi e alle pitture del passato. Qui potrete assaporare i piatti della tradizione culinaria laziale in una delle più suggestive terrazze romane, affacciata su piazza Navona. Se lo frequentate di giorno, non perdete l'occasione di visitare la collezione privata che comprende, tra i tanti, i capolavori di Caravaggio, Raffaello Sanzio, Tintoretto e Gian Lorenzo Bernini.
Una cena gourmet – All'oro
Per una cena gourmet in una location tres chic nel cuore di Roma, con arredamento minimal che esalta la geometria degli spazi ed il gioco di chiaroscuri, propongo il ristorante stellato All'oro. Il distanziamento sociale è consentito dalla recente apertura del cortile giardino dove si può cenare tra alberi secolari di alloro sotto un soffitto di stelle. Da provare (e fotografare) il Riassunto di carbonara al “rocher”, pezzo forte dello chef.
The place to be and be seen – Zuma Roma
Più che il glamour a Roma va il bello. Ma se proprio non poteste fare a meno di sentirvi mondani, il posto che fa per voi è il Zuma Roma, all'interno del mitico Palazzo Fendi. Glamour, mescolanze fusion e tutto il piacere del Japa- nese food servito su una splendida terrazza, affacciandosi sulla Lanterna di Fuksas, da cui ammirare meraviglie che vanno da via dei Condotti a Trinità dei Monti. Il tutto all'insegna della convivialità: le portate vengono condivise da tutti i commensali seduti al tavolo riservato.