Secret Places: Madrid

20.6.2019
Tempo di lettura: 3'
Ecco i migliori luoghi di Madrid dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire

Ha investito gran parte della sua carriera professionale nello sviluppo del business delle multinazionali nel settore finanziario. Ha iniziato a BBVA Banca Privada dove è stata Direttore Marketing e Innovazione. Nel 2011 è entrata a far parte del Gruppo AXA come Chief Marketing Officer presso AXA Global Direct e successivamente come membro dello Steering Committee di AXA Spain e Direttore del Digital and Corporate Business per i marchi AXA e DIRECT. È laureata in Economia aziendale presso l'UCM. Ha conseguito un MBA presso l'Università di Houston e diversi master in Marketing Management e Digital Business.
A business breakfast – BAR TOMATE
Nel quartiere madrileno di Chamberì, questo bar con cucina, aperto dalle 8.30 di mattina, è ideale per una colazione di lavoro in un ambiente simpatico e informale. Nei suoi interni di parquet e mobili retro, è assicurata una colazione con prodotti freschissimi e di qualità. In questo bar, dalla forte influenza mediterranea nel menù, si può scegliere tra diversi «breakfast set», ma sarebbe l'occasione di assaggiare le tipiche bruschette locali chiamate «pan con tomate», che in Spagna si mangiano a colazione.

Un lunch con un cliente formale – EL PARAGUAS
La Calle de Jorge Juan si è affermata nel tempo come la più animata e chic strada di Madrid. In pieno quartiere di Salamanca, vale la pena passeggiare e godere il fascino delle terrazze, dei negozi e dei ristoranti. In Calle de Jorge Juan si trova El Paraguas, senza dubbio uno dei migliori ristoranti di Madrid, che propone una cucina tradizionale delle Asturie saggiamente rivisitata con eccellenti materie prime, in un ambiente curato e accogliente. Tra i piatti di carne, potrete assaggiare gli zamponi di maiale o le polpette di coda di toro.

Un lunch relax – El Triciclo
El Triciclo si trova in calle Santa Marìa, nel quartiere di “Las Letras”, che rappresenta la Madrid bohemienne nella quale si concentrano numerose gallerie d'arte e i principali musei contemporanei della capitale spagnola, come il Museo Nazionale Reina Sofia o la galleria CaixaForum. Un locale semplice che offre un'esperienza culinaria unica, grazie alla rivisitazione della cucina tradizionale con sapori asiatici. I piatti proposti sono disponibili in porzione medie, per non perdersi niente di questo menù informalmente cosmopolita.

Un'ora da solo in un bel posto – LA PECERA
Nell'emblematico edificio del Cìrculo de Bellas Artes, La Pecera è una fermata obbligatoria per gli amanti di storia e di cultura. Si tratta di uno dei caffè più storici di Madrid, un punto di riferimento genuino ed elegante. Ci si può accomodare al suo interno e gustare un ottimo caffè tra le colonne e sculture di nudi femminili, sfogliando il giornale o leggendo le mail in tutta tranquillità. D'estate, non perdetevi la vista spettacolare dalla terrazza sulla città, uno dei migliori belvedere di Madrid.

Un lunch con un cliente formale - OPAZO
Famoso ristorante di pesce galiziano, Opazo è considerato uno dei migliori ristoranti di pesce e frutti di mare al mondo. A dispetto della sua lontananza dal mare, nelle cucine di Opazo arriva soltanto il pesce migliore, in particolare quello del Mare Cantabrico dove è cucinato secondo ricette artigianali tramandate di generazione in generazione. Da assaggiare le anguille di Aguinaga, pescate a 3 anni di vita, il tempo del loro viaggio dall'Atlantico ai fiumi della costa della Cantabria.

Un aperitivo di lavoro – AMAZÓNICO
La coppia di Sandro Silva e Marta Seco ha rivoluzionato il panorama gastronomico di Madrid nel corso degli ultimi anni. Oltre al ristorante El Paraguas, hanno aperto diversi locali alla moda, frequentati da celebrità, uomini politici ed esponenti del mondo della finanza. Tra questi, assolutamente da non perdere il cocktail bar del ristorante Amazonico. Un locale sempre animato e pieno di vita. Rinfrescatevi in questa ricostruzione della giungla e degustate qualche tapas dai sapori prevalentemente brasiliani.

Una cena per incuriosire – PUNTO MX
Nel primo ristorante messicano a essere stato premiato con una stella Michelin, lo chef Roberto Ruiz e il suo team si dedicano a una cucina molto creativa, sottolineando l'intensità e la freschezza dei sapori e aggiungendo sempre un tocco personale. Lasciatevi trasportare dal menù degustazione "lungo e stretto", che vi farà scoprire il midollo, una delle specialità di questo locale. Ottima la selezione di tequilas e il guacamole, che viene preparato al momento, dosando gli ingredienti anche a seconda dei vostri gusti.

The place to be and be seen – COQUE
I Sandoval hanno portato 40 anni e tre generazioni di esperienza in un locale nel cuore di Madrid, un luogo spettacolare progettato dall'architetto Jean Porsche. Ristorante con due stelle Michelin, accompagna i suoi clienti in un viaggio sensoriale attraverso una cucina creativa, molto sofisticata, che mantiene le sue radici nel cibo spagnolo della tradizione. Degna di nota è la carta dei vini, insieme allo spazio dedicato alla cantina. A tavola sarete coccolati sin dalla scelta degli oli e dei sali, per una serata da ricordare.