Londra

Tempo di lettura: 5'
Ecco i migliori luoghi di Londra dove poter portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Foto in bianco e nero di Philippe Scholl


Philippe Scholl

È un investitore privato & co-founder di startup nel fintech. Ha gestito un fund of hedge fund per sedici anni. In precedenza ha guidato il global rating advisory business di Ubs. Laureato all'Università Paris-Dauphine e un master alla Hec di Parigi, vive attualmente a Londra.
 

A business breakfast - THE BLAKES HOTEL
La colazione all'albergo The Blakes Hotel nel cuore del quartiere Kensington farà iniziare bene la vostra giornata. Nell'atmosfera raffinata e sofisticata del posto dimenticherete l'affollatissimo e rumoroso centro della città. Le uova, servite con salmone e croissant, soddisferanno la vostra voglia di perfezione. La buona notizia: è anche un bellissimo posto dove passare la notte. Nel caso contrario, si trova a 5 minuti da Mayfair in taxi.

 

Un lunch con un cliente formale - ALAIN DUCASSE AT THE DORCHESTER
Un buon pranzo con un interlocutore di riguardo potrebbe svolgersi presso Alain Ducasse at The Dorchester. Alain Ducasse è uno dei cuochi più premiati del mondo. Conosciuto per la sua incomparabile cuisine francese, non vi lasciate scoraggiare dalle 3 stelle Michelin. Un menu di 3 portate è disponibile per 65 sterline a testa, vino incluso. Entro un'ora, avrete uno dei migliori pasti della vostra vita, in un ambiante sereno e rilassante. Uno dei segreti meglio custoditi di Londra.

 

Un lunch “relax” - KULU KULU
Forse non vi azzardereste a oltrepassare quella porta…se non vi fosse suggerito da chi vi ha consigliato il Ducasse. Insomma vi trovate nel quartiere di South Kensington, un vostro figlio, o la vostra amante, sono stati appena ammessi all'Imperial College, ed avete soltanto 20 minuti per portarli tutti a pranzo. Kulu Kulu è la risposta non scontata, come quasi mail lo sono le cose belle della vita. Chiedete al bancone il loro maki con granchio e una gi roll, fatti a mano. Il rapporto qualità/prezzo è imbattibile.

 

Un'ora da solo in un bel posto - NATURAL KITCHEN | LA MAISON DU CHOCOLAT | GALLERIA SAATCHI
Non avete tempo da perdere nei mezzi? Ho tre proposte per voi. A Marylebone godetevi un delizioso succo organico oppure una fettina di torta gluten-free al cioccolato e mandarino presso l'originale Natural Kitchen. Mayfair? Andrei verso The Royal Academy of Arts per un boccone di cultura, oppure, per un vero spuntino proprio lì accanto, potete provare La Maison du Chocolat, cioccolateria francese squisita. Belgravia? Consiglio la Galleria Saatchi per una boccata di aria fresca e di relax

 

Un lunch “relax” – PENTOLINA
Avete più tempo a disposizione e un cliente cui piace la cucina italiana? Il posto che fa per voi si chiama Pentolina. Sulla Blythe Road, è uno dei ristoranti italiani tipici di Londra. Michele e Heidi seguono la stagionalità per proporvi uno dei più corti ma incantevoli menù toscani e non solo. Adesso à la carte: tomino delle Langhe al forno con miele e mandorle, o ancora petto e coscia di piccione lardellati al forno, indivia belga stufata e purè di patate. Senza dimenticare i dolci e la selezione di vini.

Pentolina, Parigi
 

Un aperitivo di lavoro - LVADOR & AMANDA
Cosa dite di un locale nascosto nel centro di Londra per un aperitivo? O forse avete preso biglietti per l'opera e vi chiedete dove riposarvi prima dello spettacolo? Provate Salvador & Amanda, in Covent Garden, e andate dal bar spagnolo al seminterrato. Potrete sorseggiare sorprendenti cocktails e gustare autentici tapas in un ambiante intimo e genuino. Fanno Live Flamenco ogni mercoledì e giovedì dalle 19!

 

Una cena per incuriosire - COYA
Ora che il Roof Gardens ha chiuso, porterei i miei clienti in un altro locale esotico: Coya, il noto ristorante peruviano, inizialmente aperto sotto la gestione di Guillaume Glipa. I suoi coinvolgenti piatti colorati vi trasporteranno in America del Sud e colpiranno le vostre papille gustative. Senza parlare della sua apposita scenografia e del Pisco Bar (l'acquavite Sudamericana), che ne fanno un irresistibile esperienza per qualsiasi ospite.

 

The “place to be and be seen” – CHILTERN FIREHOUSE
Se non siete abbastanza fortunati di avere un amico che vi porta dal superlativo Annabel's Club in Berkeley Square, andate dal – forse migliore – Chiltern Firehouse. Potete provare a riconoscere qualche star, ma le vere sono nei vostri piatti, particolarmente a pranzo. Aperto sotto la meticolosa supervisione di Guillaume Glipa, la stazione dei pompieri dell'Ottocento convertita in brasserie post-industriale con 26 camere, è oggi guidata dal cuoco Nuno Mendes, stellato Michelin.

La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?