Secret Places: Genova

25.6.2020
Tempo di lettura: 3'
Ecco i migliori luoghi di Genova dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Responsabile della filiale di Genova di Banca Profilo, ha maturato più di 30 anni di esperienza sui mercati finanziari e nella gestione di portafoglio. Buona parte dell'attività professionale è stata svolta lontano dal capoluogo ligure, prima a Milano e poi a Como, in Svizzera e Lussemburgo. Inizialmente ha ricoperto il ruolo di responsabile del trading su cambi e derivati presso banche estere e società finanziarie italiane. Successivamente si è occupato di asset management e di consulenza finanziaria indipendente, come amministratore delegato di Ambrosetti asset management sim e successivamente come partner e membro del Consiglio di amministrazione di Alessia sicav Luxembourg, per poi rientrare a Genova nel 2016 come responsabile di Banca Profilo. Vive in collina in Riviera di Levante. Trascorre l'estate nel Tigullio dove può coltivare la sua passione per il mare e gli sport d'acqua.
A “business breakfast” - Mangini
Locale storico tra via Roma e piazza Corvetto, nel centro di Genova. Le vetrine, i lampadari e il bancone di legno fanno rivivere atmosfere dei tempi andati. Da sempre luogo d'incontro per i genovesi, la sala interna è dedicata al presidente Pertini, assiduo frequentatore da giornalista de Il lavoro. Ideale per un aperitivo nei tavolini esterni (anch'essi d'epoca!).
Un'ora da solo in un bel posto - Spianata Castelletto
“Quando mi sarò deciso di andarci, in paradiso ci andrò con l'ascensore di Castelletto”. Così il poeta Caproni descrive Spianata Castelletto, da cui si gode il miglior panorama di tutta la città. Per arrivarci basta pochissimo: dal centro si prende l'ascensore ultracentenario (ma rinnovato!) in Piazza Portello e in un minuto ci si trova su questa terrazza naturale. Si può rientrare con una discesa di cinque minuti a piedi per le creuze, i viottoli pedonali che un tempo erano le uniche strade tra il mare e la collina.
Un lunch con un cliente formale - Santa Teresa
In zona centralissima, dietro piazza de Ferrari, ma vicino a Porta Soprana e alla casa di Colombo, c'è il ristorante Santa Teresa. Molto conosciuto per pranzi o cene di lavoro, è molto accogliente e con salette riservate. La qualità dei piatti è impeccabile, soprattutto grazie a una scelta accurata degli ingredienti, sia per freschezza sia per particolarità.
Un pranzo in pieno relax - Strakkino
Pallanuoto e focaccia, mie antiche passioni! Un gruppo di ragazzi, tra cui un mio amico ex pallanuotista, ha aperto questo locale in via Alla Porta degli Archi, area pedonale nel centro di Genova, proponendo prodotti tradizionali liguri, come la focaccia al formaggio in un modo differente e innovativo. Personale giovane e molto simpatico: ogni volta puoi personalizzare la tua focaccia in modo diverso; molto buone le birre artigianali.
Un aperitivo trendy - Bar i Muagetti San Rocco di Camogli
Prendetevi mezz'ora di tempo e spostatevi, meglio se in scooter, sulla via Aurelia a San Rocco di Camogli, sul monte di Portofino: all'inizio della stradina pedonale che porta a punta Chiappa, c'è questo piccolissimo locale con una vista mozzafiato su tutta la Riviera di Levante sino a Genova. I tramonti sono spettacolari: obbligatorio prenotare.
Un luogo ideale per incontri informali - Il Michelaccio
A due passi da via XX Settembre trovate questo bistrot molto intimo e originale, con una cucina curata e una scelta sempre interessante, che invoglia a provare nuovi gusti. Sono proposti vini “autentici” o artigianali, e anche in questo caso è interessante provare gusti e aromi diversi. L'ambiente, informale e moderno, riesce a metterti facilmente a tuo agio.
Una cena per incuriosire - Au Cafè Genova
Locale elegante e accogliente: si trova nel centro storico, a pochi passi da via Garibaldi, la strada dei palazzi seicenteschi. L'ambiente è in stile bistrot parigino, molto elegante e curato: pochi tavoli distanziati tra loro. L'atmosfera è d'altri tempi. La cucina, prevalentemente tradizionale del territorio ligure, è di ottimo livello: la scelta dei vini non è amplissima ma molto curata. Si trascorre una serata di grande relax.

Una cena gourmet - Ippogrifo
Locale elegante con la garanzia di grande qualità del cibo e del servizio. La famiglia proprietaria, trasferita dalla costiera Amalfitana a Genova quarant'anni fa, ha costruito una grande reputazione basata in primis sulla scelta degli ingredienti. L'ambiente è elegante e formale, ma riscaldato dal servizio caldo e attento dei proprietari. È senz'altro il ristorante che consiglierei a chi volesse mangiare il miglior pesce in città.
L'ultimo locale alla moda - Le Cicale Bistrot
Più di vent'anni fa era una tappa obbligata quando si rientrava da Milano in Riviera. Il proprietario e chef ha poi replicato il successo aprendo a Genova alcuni nuovi locali che hanno mantenuto l'imprinting iniziale di passione per il cibo e di accoglienza. Le Cicale Bistrot si trova nel quartiere di Albaro, nel levante della città, in una bellissima piazzetta (piazza Leopardi) circondata da ville e parchi. Il posto ricorda un bistrot francese con tavolini all'aperto, pochi piatti di qualità, ottima cantina. Un punto di riferimento e d'incontro.
The place to be and be seen - Capo Nord Santa Margherita Ligure Lungomare Raffaele Rossetti
Uno dei posti più belli ed esclusivi del nostro territorio. Si trova sulla scogliera tra Santa Margherita e Portofino. È realmente un posto “pied dans l'eau”, nel senso che si trova sul livello del mare: è un classico l'aperitivo dopo l'uscita in barca, usando gli attracchi o le boe riservate. Durante il giorno ha una limitatissima disponibilità di sun bed e ombrelloni; oltre a pranzo e cena, aperitivi e serate: naturalmente solo d'estate.