Secret Places: Bari

4.7.2019
Tempo di lettura: 5'
Ecco i migliori luoghi di Bari dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire

Michele Cicoria
BDS Head of Retail & Wholesale Italy di Fenthum - partner di ETHENEA I.I. e MAINFIRST A.M.
Da gennaio 2019 è Responsabile retail e wholesale in Italia di Fenthum, società partner di ETHENEA I.I. e MAINFIRST A.M.. Di ETHENEA è stato BDS Senior Manager negli ultimi 6 anni. Precedentemente ha lavorato 4 anni in Eurizon Capital SGR come Senior Relationship Manager. Ha un'esperienza di oltre 12 anni, iniziata come Consulente Finanziario per Banca Mediolanum e UBI Banca P.I. (oggi IWBank).
A “business breakfast” - CAFFE' VERGNANO
Sia per particolarità della struttura, un casale con soffitto a volte in pietra carpara, che per la posizione strategica, tra un'arteria d'ingresso in città e il centro, Vergnano è perfetto per un appuntamento d'affari a inizio giornata. Combinazione tra caffetteria americana, drink bar e masseria, crea il giusto mood che solo una buona colazione in un posto accogliente può dare. La tradizione barese di popolo di commercianti insegna che “il primo cliente fa la giornata”.

Un'ora da solo in un bel posto - PARCO 2 GIUGNO
Non c'è niente di meglio di un parco quando si è soli, anche solo per alternare task lavorative a pensieri in libertà. Il polmone verde di Bari è il luogo ideale per raccogliere le idee e lavorare al pc sulle panchine dell'area centrale o ai tavolini del bar interno, piuttosto che tra i sentieri più defilati fare qualche telefonata in riservatezza. E se uno starnazzio di papere rompe la quiete, potete sempre dire al cliente che sono le notifiche delle mail in arrivo.

Un lunch con un cliente formale - AI DUE GHIOTTONI
Il nome di questo ristorante storico la dice lunga. Ma non preoccupatevi, non è un locale da Camionisti in Trattoria, tutt'altro! Da Ai 2 Ghiottoni da decenni si celebrano importanti pranzi d'affari o ricorrenze speciali. Il plus nel portarci un cliente è fargli assaggiare la sconfinata varietà della cucina tipica sia di terra che di mare. E magari, invogliandolo ad assaggiare del crudo di mare con un buon vino bianco freddo, si crea il clima di fiducia giusto per fare affari. Davèr!

Un lunch “relax” - PANIFICIO FIORE e centro storico
Tra amici non ci sono formalismi, si sa. E allora entrate a piedi nel centro storico, prendetevi un bello “stezzo” di focaccia calda appena sfornata del Panificio Fiore e una birra fredda, attraversate Bari vecchia fino alla Basilica di San Nicola e salite sulla Muraglia per poi scendere fino a ‘nder a la lanz. Un trionfo di semplicità, genuinità e sapore con pochi euro. I soldi non fanno la felicità, a tavola. A sfazione!

Un aperitivo trendy - LA BIGLIETTERIA
Il mare è nel DNA di ogni barese. Il mare ci ha portato opportunità, prosperità, fede (le spoglie di San Nicola) e rivolgendogli lo sguardo amiamo concludere la giornata, passeggiando, correndo o facendo un aperitivo. Cavalcando la moda delle capitali di tendenza di riqualificare spazi in desuetudine, La Biglietteria restituisce ai giovani e non, parte dello storico teatro Kursaal sotto forma di un locale in stile decò, dove un aperitivo con vista mare diventa una degna conclusione di giornata. The glamour side of the Adriatic!

Un locale per incontri informali - GULP
Un posto rilassante coniuga un ambiente accogliente a una buona scelta del menù. Perché, quando sei in relax, lo sei anche nel farti ispirare su cosa ordinare. La fumettistica onomatopea ben si addice a quanto sia sorprendente questo locale. È una norcineria ma offre prodotti pugliesi, è una birreria ma ha una buona lista di vini e ad accoglierti c'è un proprietario che cambia look spesso… Gulp! Ma sono due gemelli!

Una cena per incuriosire - LA TRADIZIONE
Se avete un buon feeling con i vostri ospiti e badate più alla sostanza che alla forma, il modo migliore per ingraziarvi il loro palato con un notevole effetto “wow” è portarli a Sammichele di Bari, paesino poco distante dal capoluogo, patria della zampina (salsiccia di vitello arrotolata) e in generale della carne alla brace made in Puglia. La location? Una macelleria! Scegliete la carne dal bancone e accomodatevi. Il mastro fuoco la cucinerà per voi.

Una cena gourmet - LA BUL
Quando penso al cibo della mia terra ho sempre in mente piatti abbon¬danti e sapori decisi che appagano pancia e palato. La teglia è regina della tavola e il fragore dei commensali sono la colonna sonora dell'evento. Ma allora come si possono incontrare cucina tradizionale con ricercatezza, un pizzico di audacia e cura della presentazione, in una location di classe? Semplice, si prenota un tavolo a La Bul. Esperienziale!

L'ultimo “posto” alla moda - TAZEBIKE
Bari è stato ed è un crocevia culturale e commerciale. Non bisogna stupirsi allora se un gruppo di giovani ha dato vita a un sogno tradizionale e moderno: unire una cucina di alto livello a km 0, senza i prezzi di un ristorante stellato, a un locale ispirato al futuro della mobilità sostenibile. Tazebike è un bistrot con annessa ciclofficina “a vista” dove godere di piatti ricercati fatti con prodotti locali e coltivare la passione per le due ruote… a pedali. Molto SRI!

The “place to be and be seen” - GROTTA PALAZZESE
Ogni barese ama condividere le bellezze della propria città e della variegata provincia. Saltate in auto in direzione sud e dopo 20 minuti sarete nella meravigliosa Polignano a Mare. Oltre a un centro storico incantevole e le note di Domenico Modugno a cui ha dato i natali, custodisce uno dei più bei ristoranti al mondo: Grotta Palazzese. Elegantissimo (e buonissimo) è famoso per la stupenda terrazza a strapiombo sul mare. Indimenticabile!
