Aosta

Andrea Pettenon
Private banker di Sanpaolo Invest. 18 anni di esperienza nel settore degli investimenti, una compagna meravigliosa e tre bellissimi figli (Alessio, Nicholas e Giada) che sono la sua passione insieme allo sport. L’attenzione al cliente e ai suoi progetti di vita sono alla base del suo lavoro che unisce a una costante attenzione al miglioramento della cultura finanziaria di ognuno di essi. Insieme a loro pianifica i risparmi e gli investimenti così come la previdenza e il passaggio generazionale.
A business breakfast - La Pâtisserie di Bovio
Ci troviamo in Piazza Émile Chanoux, di fronte al Municipio, nel cuore di Aosta. Questo locale è un’istituzione: nata come panetteria, oggi è la pasticceria per eccellenza della città. Il posto ideale per iniziare la giornata nel migliore dei modi, ma anche per incontrare i miei clienti in una location calda e accogliente. Il mio consiglio è quello di accompagnare il caffè con una monoporzione ai tre cioccolati: sublime.
Un’ora da solo in un bel posto - Area Verde Les Iles
L’area verde ricreativo-sportiva di Gressan, a 2 km da Aosta, un luogo dove trascorrere una pausa circondati da incantevoli montagne. Un prato giochi di 60.000 mq, una struttura di arrampicata e una pista circolare asfaltata di 1.000 metri permettono di distrarsi momentaneamente dall’attività lavorativa per donare a corpo e mente una nuova carica di energia.
Un lunch formale con un cliente - Bistrot Central
Situato in Piazza Pierre-Leonard Roncas, a due passi dalla via pedonale e dal centro storico, è il locale ideale per un lunch formale con un cliente. Un piccolo locale il cui dehors si affaccia direttamente sulla piazza, con anche una saletta un po’ più riservata, ideale per aperitivi o cene per chi è alla ricerca di un po’ di tranquillità. Qui si possono gustare i taglieri tipici valdostani di salumi e formaggi oltre a piatti più elaborati.
Un pranzo un pieno relax - Bataclan
Il ristorante-pizzeria Bataclan si trova a pochissimi passi dall’Arco d’Augusto, all’inizio della zona pedonale che attraversa Aosta. Uno spazio arredato con cura. Il soffitto con le travi in legno e il forno a legna, posizionato al centro della sala, contribuiscono a creare un clima davvero rilassante, l’ideale per ritagliarsi un pranzo in assoluto relax. Nei mesi estivi è possibile pranzare all’esterno, in un fantastico giardino interno.
Un aperitivo trendy - The Place
Un “bike hub”: uno spazio dedicato interamente alla passione per la bicicletta e un punto di riferimento per gli appassionati di questo sport che qui hanno la possibilità di trovare un tecnico esperto, una bici nuova o a noleggio oltre a godere di una piacevole pausa degustando un buon caffè o un ottimo aperitivo in un luogo davvero innovativo. È un ex edificio industriale interamente ristrutturato e totalmente green con un ampio dehors esterno, con vista sulle montagne.
Un luogo ideale per incontri informali - Decanter Aosta
La vineria Decanter Aosta è stata inaugurata da pochi anni e si trova in una delle vie centrali della città. Il luogo ideale da proporre ai miei clienti, soprattutto agli amanti del buon vino. Un locale molto accogliente dov’è possibile sorseggiare il meglio della cultura enologica italiana e straniera. Le ampie vetrate, affacciate su Croix de Ville, lo rendono un posto davvero incantevole. Da provare il foie gras e il tagliere valdostano.
Una cena per incuriosire - L’Osteria
Ci troviamo in Via Porta Pretoria, a pochi passi dall’antica porta di ingresso orientale della città. Un salto indietro nel tempo, il posto ideale per chi è alla ricerca delle tradizioni culinarie del nostro territorio. Le salette interne, tutte in legno, regalano agli ospiti un’atmosfera unica e accogliente. Il menù è un inno alla tipica cucina valdostana. Tra i piatti proposti suggerisco le penne alla grappa. Il locale è molto popolare, consiglio di prenotare.
Una cena gourmet - Quintarius e Convivium
Siamo nel cuore dell’Aosta romana e medievale. Si tratta senza dubbio di uno dei miei locali preferiti dove storia e gastronomia si fondono insieme. I piatti sono preparati con materie prime di assoluta qualità, il servizio è eccellente. Un’esperienza gastronomica di livello che non vi lascerà indifferenti. Ottima la carta dei vini. Lasciatevi suggerire dal sommelier, attento e disponibile.
L’ultimo locale alla moda - Paolo Griffa al Caffè Nazionale
Locale apprezzato da moltissimi aostani che hanno accolto con piacere il progetto dello chef Paolo Griffa di restituire alla città un gioiello architettonico di altissimo valore. È suddiviso in tre sale ed è possibile pasteggiare negli spazi dell’antica cappella gotica. È sia una pasticceria e sala da thè (strepitosa la cioccolata e il pain au chocolate) sia un ristorante di alta cucina. Suggerisco il menù degustazione stellato. Una curiosità: è stato il set cinematografico di un celebre telefilm tratto dai libri di Antonio Manzini.
The place to be and be seen - Castello di Sarre
La Valle d’Aosta è una regione ricca di castelli meravigliosi. Difficile sceglierne uno ma, se si ha poco tempo a disposizione, suggerisco il Castello Reale di Sarre. Una guida vi accompagnerà nelle sale dell’appartamento reale dei Savoia, luoghi affascinanti ricchi di storia e di cultura. La galleria e il salone dei trofei vi lasceranno a bocca aperta. Se si ha un po’ più di tempo, a poca distanza da Sarre, consiglio Aymavilles, Saint-Pierre, Sarriod de la Tour, Chatel Argent, La Mothe (Arvier) e Avise.
(Articolo tratto dal magazine We Wealth di febbraio 2023)