Vino e oro da investimento insieme con “White Gold”

Teresa Scarale
Teresa Scarale
27.6.2022
Tempo di lettura: 1'
Italpreziosi e FINE+RARE lanciano un’iniziativa volta ad accostare i due asset alternativi. In questa fase solo per fare rete

In tempi di inflazione elevata, gli asset alternativi acquisiscono maggiore attrattiva. Così. Italpreziosi, società tra i leader a livello internazionale nella produzione, trading e commercio di metalli preziosi, lingotti e oro da investimento, ha lanciato, in partnership con FINE+RARE, leader nel segmento dei vini e liquori pregiati da collezione e investimento, “White Gold”. Si tratta di una iniziativa che prevede due eventi che abbinano la degustazione di varie etichette di vini con l’oro da investimento.

Il primo evento si terrà a Portofino il 1° luglio, il secondo il 7 luglio a Milano. Lo scopo in questa fase è quello di fare networking fra gli investitori. «Vogliamo coniugare bellezza e qualità dei vini con il fascino dell’oro, mostrando le opportunità che offre oggi, in modo particolare, un investimento alternativo e decorrelato di questo tipo in un contesto economico e di mercato sempre più incerto e turbolento», ha dichiarato Andrea Sirtori, responsabile del team oro da investimento di Italpreziosi. Merch Pescollderungg, managing director del mercato Dach+I per Fine+Rare, ha aggiunto: «Degusteremo tra I migliori vini al mondo, ma la serata sarà anche un'occasione per conoscersi e riconoscersi tra investitori capaci di individuare il valore: dell'oro e del vino pregiato ma anche del tempo speso a godere di emozioni ed esperienze autentiche».

Italpreziosi (Arezzo, 1984) è tra i principali operatori nell’affinazione e nel trading di oro e metalli preziosi (argento, platino e palladio) in Italia e nei più importanti mercati internazionali. È partner dei soggetti coinvolti in questi scambi a tutti i livelli: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. Fine+Rare è invece tra i principali mercanti di vini e spiriti con sede a Milano, in Svizzera, a Londra, a Hong Kong e a Singapore.

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?