Milano Wine Week, la settimana del vino è vicina

“Il vino con Milano intorno”: così titola l’edizione 2022 della Milano Wine Week, evento che ogni anno si tiene ad ottobre nella città meneghina. Presentata ad inizio settembre da Federico Gordini, la settimana del vino ospiterà centinaia di eventi e masterclass, degustazioni e workshop per i professionisti di settore e per il grande pubblico che coinvolgeranno tutta la città di Milano e 11 metropoli internazionali.

Attività per operatori…
La Milano Wine Week ospiterà sia attività per i professionisti sia attività aperte al pubblico. Le prime si declineranno in forum di approfondimento, che indagano il futuro e il presente del settore, e in masterclass svolte in contemporanea con città selezionate nei mercati chiavi dell’export vinicolo. Centinaia di operatori di settori saranno infatti collegati in contemporanea da diverse città sparse per il mondo (da New York a Bangkok, passando per Chicago, Dallas, Miami, Londra, Shanghai e Hong Kong) con la possibilità di trovare nuove occasioni di business e promozione attraverso un programma di tasting destinati a buyer ed opinion leader selezionati dei principali mercati delle Aree Ocm.
… e per tutti
Per quanto riguarda invece le attività per il pubblico, centinaia di location e locali di Milano, ospiteranno mostre ed eventi, degustazioni e laboratori per diffondere la cultura del vino al pubblico consumatore. I quartieri più frequentati di Milano diventeranno così un Wine District, trasformandosi nel presidio dei più importanti Consorzi vinicoli. E per non perdere nessun evento gli organizzatori hanno introdotto un’importante novità. Tramite un’app, W, sarà possibile monitorare tutti gli eventi che si terranno nell’arco della settimana.
Perché Milano?
"Con migliaia di locali e con un’offerta vinicola tra le più vaste e internazionali d’Italia, Milano da sempre accoglie il mondo del vino e lancia nuovi trend e abitudini di consumo, favorendo lo sviluppo di una comunità attenta e aperta all’innovazione. La metropoli costituisce la quarta città mondiale e la prima in Italia per il consumo di vino, e vi si concentra il 2,5% della spesa totale annuale per il vino degli italiani" si legge nella presentazione della Milano Wine Week.
