A tempo di rock: l'Omega di Elvis Presley star di Phillips

26.11.2018
Tempo di lettura: 3'
La vendita del time only da polso Omega di Elvis Presley è solo uno dei record della Phillips Watches in Association with Bacs & Russo, l'agguerrito dipartimento di alta orologeria capace di oscurare ogni concorrente
Continua l'onda lunga del Rolex Daytona "Paul Newman" battuto un anno fa
Una coroncina di diamanti per il Re del Rock 'n Roll
Gli altri record del novembre 2018, aspettando Hong Kong e New York
Un incasso complessivo senza precedenti in un solo weekend. Phillips Watches conferma la sua leadership assoluta nel mercato dell'alta orologeria d'epoca con le aste di novembre. 21 milioni di franchi svizzeri sono stati raccolti per l'asta Geneva Watch Auction: EIGHT, il 10 e 11 novembre 2018. 66 milioni di franchi svizzeri come totale della stagione fino ad oggi. Il dato non include le aste del 27 novembre a Hong Kong, e quella del 5 dicembre a New York. Anche considerando questo dato parziale, si tratta di un risultato che eclissa quello aggregato ottenuto dalle case d'asta concorrenti nelle loro Spring Sales 2018.
A distanza di un anno, l'entusiasmo per la vendita del Rolex “Paul Newman” Daytona, il cronografo più costoso della storia (17.800.000 dollari), non si è ancora esaurito. I collezionisti che hanno affollato le sale dell'Hotel La Reserve di Ginevra in cui si sono tenute le vendite sono stati centinaia. E il loro entusiasmo è stato vivace dall'inizio alla fine per tutta la durata delle aste.
Il time only dell'icona protorock, parte dell'asta tematica del 14 maggio 2018, Geneva Watch Auction: SEVEN, è stato l'orologio col più alto prezzo di vendita di quella intera asta: 1.812.500 franchi / 1.812.318 dollari / 1.517.243 euro.
Ma non è tutto. L'orologio in oro bianco e diamanti ha stabilito il record mondiale di prezzo per un Omega. Donato all'artista dalla RCA Records nel 1961, questo orologio celebrava un traguardo leggendario: la vendita di 75 milioni di dischi del Re del rock ‘n roll. I combattenti più accaniti sono stati dieci, ma alla fine la sfida è stata vinta dall' Omega Museum di Bienne. Il prezioso cimelio è tornato così a casa, andando ad accrescere la collezione del museo. L'Omega però ha un altro motivo per cui gioire: nella stessa serata è stato raggiunto un altro record, pari a 408.459 dollari, per uno Speedmaster.
Le aste nel weekend del 12 e 13 maggio 2018 sono state due, Daytona Ultimatum e The Geneva Watch Auction: SEVEN.
Nell'asta 2018 Daytona Ultimatum, il record è andato a The Unicorn, referenza 6265 di Rolex, battuto per 5,9 milioni di franchi svizzeri. Si è trattato dell'orologio più caro in assoluto venduto nel 2018.
1.572.500 franchi sono stati pagati per un Patek Philippe da polso in oro giallo probabilmente unico nel suo genere: il cronografo si fregia di un calendario perpetuo con fasi lunari, quadrante champagne e certificato originale.
L'orologio in questione ha raggiunto il record mondiale per un cronografo da polso Lange & Sohne. Si tratta di un pezzo in acciaio inossidabile con il quadrante in smalto nero: battuto per 852.500 franchi.
Per quanto riguarda l'asta del weekend 10 – 11 novembre 2018, l'orologio più costoso è stato un rarissimo Patek Philippe da polso in platino, con calendario perpetuo e fasi lunari. Prezzo? 1.032.500 franchi.
Un prototipo di orologio da polso estremamente raro e storicamente importante. In acciaio inossidabile, si tratta di un orologio con quadrante “Single Red”, valvola di cassa senza elio. Appartenuto a Robert Palmer Bradley. Battuto per 708.500 franchi.
Un cronografo da polso con braccialetto, rarissimo e in ottime condizioni. In acciaio inossidabile, con triplo calendario. Battuto per 702.500 franchi.
Gli orologi che hanno superato il milione di franchi sono stati in tutto nove. Un risultato sorprendente persino per Aurel Bacs, fondatore e responsabile del dipartimento Phillips Watches, il quale in chiusura d'asta afferma che si tratta della “conferma definitiva che il mercato degli orologi da collezione è davvero internazionale, profondo, pienamente integrato e maturo per il mercato globale.”
A distanza di un anno, l'entusiasmo per la vendita del Rolex “Paul Newman” Daytona, il cronografo più costoso della storia (17.800.000 dollari), non si è ancora esaurito. I collezionisti che hanno affollato le sale dell'Hotel La Reserve di Ginevra in cui si sono tenute le vendite sono stati centinaia. E il loro entusiasmo è stato vivace dall'inizio alla fine per tutta la durata delle aste.
L'Omega di Elvis Presley
Il time only dell'icona protorock, parte dell'asta tematica del 14 maggio 2018, Geneva Watch Auction: SEVEN, è stato l'orologio col più alto prezzo di vendita di quella intera asta: 1.812.500 franchi / 1.812.318 dollari / 1.517.243 euro.
Ma non è tutto. L'orologio in oro bianco e diamanti ha stabilito il record mondiale di prezzo per un Omega. Donato all'artista dalla RCA Records nel 1961, questo orologio celebrava un traguardo leggendario: la vendita di 75 milioni di dischi del Re del rock ‘n roll. I combattenti più accaniti sono stati dieci, ma alla fine la sfida è stata vinta dall' Omega Museum di Bienne. Il prezioso cimelio è tornato così a casa, andando ad accrescere la collezione del museo. L'Omega però ha un altro motivo per cui gioire: nella stessa serata è stato raggiunto un altro record, pari a 408.459 dollari, per uno Speedmaster.
Gli altri record mondiali
A maggio 2018
Le aste nel weekend del 12 e 13 maggio 2018 sono state due, Daytona Ultimatum e The Geneva Watch Auction: SEVEN.
Nell'asta 2018 Daytona Ultimatum, il record è andato a The Unicorn, referenza 6265 di Rolex, battuto per 5,9 milioni di franchi svizzeri. Si è trattato dell'orologio più caro in assoluto venduto nel 2018.
Patek Philippe
1.572.500 franchi sono stati pagati per un Patek Philippe da polso in oro giallo probabilmente unico nel suo genere: il cronografo si fregia di un calendario perpetuo con fasi lunari, quadrante champagne e certificato originale.
Lange & Sohne
L'orologio in questione ha raggiunto il record mondiale per un cronografo da polso Lange & Sohne. Si tratta di un pezzo in acciaio inossidabile con il quadrante in smalto nero: battuto per 852.500 franchi.
A novembre 2018 (Ginevra)
Per quanto riguarda l'asta del weekend 10 – 11 novembre 2018, l'orologio più costoso è stato un rarissimo Patek Philippe da polso in platino, con calendario perpetuo e fasi lunari. Prezzo? 1.032.500 franchi.
Rolex Sea-Dweller: record mondiale nel suo genere
Un prototipo di orologio da polso estremamente raro e storicamente importante. In acciaio inossidabile, si tratta di un orologio con quadrante “Single Red”, valvola di cassa senza elio. Appartenuto a Robert Palmer Bradley. Battuto per 708.500 franchi.
Rolex "Jean-Claud Killy": record mondiale nel suo genere
Un cronografo da polso con braccialetto, rarissimo e in ottime condizioni. In acciaio inossidabile, con triplo calendario. Battuto per 702.500 franchi.
Un mercato florido e in espansione
Gli orologi che hanno superato il milione di franchi sono stati in tutto nove. Un risultato sorprendente persino per Aurel Bacs, fondatore e responsabile del dipartimento Phillips Watches, il quale in chiusura d'asta afferma che si tratta della “conferma definitiva che il mercato degli orologi da collezione è davvero internazionale, profondo, pienamente integrato e maturo per il mercato globale.”
I nuovi record sono stati ottenuti dal momento che i collezionisti hanno capito che qualità, originalità e rarità, uniti a una provenienza eccellente sono gli ingredienti chiave del panorama del collezionismo contemporaneo degli orologi
Aurel Bacs

L'Omega di Elvis Presley. In oro bianco e con corona di diamanti, fu acquistato dalla RCA Records da Tiffany per farne dono all'artista in occasione dei 75 milioni di dischi venduti