10 orologi culto dello star system

18.4.2022
Tempo di lettura: 2'
Dal Daytona caro a Paul Newman al Bao Dai prodotto per l'ultimo imperatore del Vietnam. Passando per il Tag Heuer Monaco reso celebre da Steve McQueen e il Submariner indossato da Sean Connery nel primo James Bond. Ma anche il rock Hamilton Ventura, il segnatempo di Elvis e il Boucheron Reflet, che Edith Piaf possedeva in 21 esemplari. Storia, prezzi e curiosità degli orologi più amati di sempre dalle star
Rolex Daytona, il Big Red di Paul Newman
Nato sulle curve di una delle più famose corse automobilistiche al mondo, indossato da Paul Newman, è stato l'orologio più costoso della storia, prima che il Patek Philippe Grandmaster Chime, venduto da Christie's nel novembre 2019 per 31,2 milioni di dollari, si aggiudicasse il primato.
1963: Vede la luce il Cosmograph Daytona, il “Descrittore dell'universo”
1969: Paul Newman lo indossa per la prima volta sul set di Indianapolis pista infernale 1988: Il Daytona diventa automatico, con la ref. 16520
2017: a un'asta Philips viene battuto per $18 milioni. È il Rolex più costoso di sempre

Cassa: acciaio - Quadrante: crema - Movimento: meccanico - Funzioni: cronometro
Tag Heuer Monaco, the King of Cool tra sport e stile
Quadrato, impermeabile e automatico è il cronografo sportivo “re del cool”. Steve McQueen lo ha reso a bordo della Gulf Porsche in La 24 ore di Le Mans un'icona non solo di sportività ma anche di stile.
1965: viene avviato in segreto il progetto 99 tra Breitling, Hamilton-Buren, Dubois-Depraz e Heuer
1969: il Chrono-matic (calibro 11), primo movimento cronografico modulare della storia, viene annunciato sul nuovo oro- logio Heuer: il Monaco
1971: sul set di LeMans, Steve Mcqueen indossa il TAG

Cassa: acciaio - Quadrante: blu - Movimento: automatico Funzioni: cronografo
Hamilton Ventura, a tempo di rock and roll
Domiciliato Stati Uniti, il Ventura è il segnatempo più rock and roll di sempre, amato da Elvis Presley. Audace, pionieristico e anticonvenzionale: è il primo orologio elettrico al mondo.
1957: nasce il Ventura, su disegno di Richard Arbib
1961: compare al polso della superstar Elvis Presley in "Blue Hawaii"
1997: entra a far parte della leggendaria uniforme dei Men in Black
2015: presentata una nuova collezione in occasione dell'80esimo anniversario dalla nascita di Presley
Cassa: acciaio - Quadrante: nero - Movimento: quarzo - Funzioni: ore, minuti, secondi
IWC Portofino, sul polsino come l'Avvocato
Maestro indiscusso di eleganza, l'Avvocato non ammetteva deroghe: l'orologio deve andare sopra il polsino. Tra i suoi preferiti in assoluto c'era l'IWC Portofino fasi lunari in oro giallo
1868: Florentine Ariosto Jones fonda a Schaffhausen la International Watch Company
1984: Iwc lancia il Portofino
1992: Vogue inserisce Gianni Agnelli tra i 50 uomini più eleganti al mondo. Daytona e Portofino i suoi due orologi preferiti
2018: Giuseppe Conte è il nuovo presidente del Consiglio. Al polso un IWC Portofino

Cassa: oro - Quadrante: bianco - Movi- mento: a carica manuale - Funzioni: fasi lunari
Rolex GMT Master, a spasso per il mondo
Al polso del colonnello Walter E. Kurtz, il GMT Master ref. 1675 ha attraversato la giungla e resistito al Napalm del Vietnam. Marlon Brando se ne innamorò tanto da inciderne il nome sul fondello.
1955: viene sviluppato il Rolex GMT Master - che indica due fusi orari - sulla richiesta della compagnia aerea Pam Am Airlines
1979: Il GMT Master accompagna Marlon Brando nelle riprese di Apocalypse Now
1982: viene presentato il GTM Master II: vetro in zaffiro, anziché in plastica, e calibro automatico
2019: il GMT Master di Marlon Brando viene venduto a 2 milioni di dollari

Quadrante: nero - Movimento: automatico - Funzioni: doppio fuso orario
Rolex Submariner, nome in codice 007
Indossato da Sean Connery nel primo film della saga di James Bond “Licenza di Uccidere”, la ref 6538, con cassa Oyster, è a prova di proiettile e oceani
1954: compie un anno il Submariner, il primo orologio della storia impermeabile fino a 100 mt
1955: viene lanciata la referenza 6538, con il nuovo calibro 1030. È indossato da James Bond in “Licenza di uccidere"
1966: Rolex aggiunge l'iconica lente Cyclope per l'ingrandimento della data
1969: arriva la variante in oro giallo con quadrante e lunetta blu, con impiego di metalli preziosi

Cassa: acciaio - Quadrante: nero - Movimento: automatico - Funzioni: ore, minuti, secondi
Boucheron Reflet, sulle note della Vie en Rose
Il Boucheron Reflet ha rapito il cuore di chi la dolcezza la cantava: Edith Piaf. L'artista ne fu conquistata al punto che di quei gingilli prodotti a Place Vandome ne comprò 21!
1858: Frédéric Boucheron apre a Parigi una boutique di gioielli e orologi preziosi
1947: viene presentato il Reflet, il primo orologio con braccialetti intercambiabili
1948: Edith Piaf canta “Hymne à l'Amour” con al polso un Reflet
2017: Per celebrare il 70° anniversario, Boucheron concepisce una linea di 8 nuovi bracciali in colori pastello e pop
Cassa: acciaio - Quadrante: grigio - Movimento: quarzo - Funzioni: ore, minuti

Rolex Day-Date, il preferito dei Presidenti
Da John Fitzerald Kennedy a Donald Trump, passando per Lyndon Johnson il Rolex Day-Date è l'orologio dei Presidenti, concentrato di eleganza e semplicità
1956: lancio dell'Oyster Perpetual Day-Date con il bracciale President, a tre maglie arrotondate
1962: Marlyn Monroe lo regala a JFK per i suoi 45 anni con l'incisione “JACK, con amore come sempre MARILYN”
1963: Lyndon B. Johnson è il primo presidente ad indossare un Rolex Day-Date in oro giallo con il bracciale President
2017: Donald Trump indossa sul campo da golf con un Day-Date 36 in oro giallo

Cassa: oro - Quadrante: oro - Movimento: automatico - Funzioni: data, indicatore giorni della settimana
Cartier Tank, il segnatempo delle First Lady
Se il day-date è l'orologio dei presidenti, il Cartier Tank lo è delle first lady. Indossato da Jackie Kennedy, è stato fotografato nella versione oro anche al polso di Lady Diana. Michelle Obama lo ha scelto per il ritratto all'insediamento del marito
1917: Cartier, prendendo ispirazione dai carri armati Renault, presenta il Tank
1963: Jackie Kennedy lo riceve in regalo da suo cognato, il principe polacco Stanislaw Albrecht Radziwill
1970s: “Non lo indosso per sapere che ora è. Ma semplicemente perché è l'orologio da indossare” così Andy Warhol
1996: viene lanciato il Tank Française, oggetto di culto dagli anni Novanta

Cassa: oro - Quadrante: bianco - Movimento: quarzo - Funzioni: ore, minuti
Rolex Bao Dai, al polso dell'Ultimo Imperatore
Day-Date e Tank si devono inchinare innanzi a sua maestà Bao Dai. Prodotto per l'ultimo imperatore della dinastia Nguyen del Vietnam, è il terzo Rolex più costoso di sempre
1925: Nguyễn Phúc Vĩnh Thụy diventa Bao Dai, l'imperatore del Vietnam
1954: Rolex realizza la ref. 6062 in oro giallo impreziosita di diamanti per l'imperatore in visita a Ginevra
2002: il Bao Dai fa la prima sua comparsa sul mercato
2017: ad un'asta di Phillips Bacs viene aggiudicato per 5 milioni di franchi, cifra a cui nessun Rolex era ancora arrivato
Cassa: oro - Quadrante: nero - Movimento: meccanico - Funzioni: triplo calendario con fasi lunari
