Il tributo di Phillips al Lange 1 e al Datograph

Teresa Scarale
Teresa Scarale
22.2.2022
Tempo di lettura: 2'
Phillips ospiterà una esposizione dedicata ai due storici modelli di orologi, passione dei collezionisti
“Made in Germany, a Tribute to the Early Lange 1 and” è il titolo della mostra che Phillips Perpetual dedicherà alle produzioni Lange 1 e Datograph della casa orologiera A. Lange & Söhne nell'arco temporale che va dal 1994 al 2008.
Un modo per celebrare la maestria di modelli amatissimi dai collezionisti, veri e propri trofei da collezionista nella storia dell'orologeria.



Saranno in esposizione – ma non in vendita – oltre 20 dei modelli più rari e sofisticati delle serie Lange 1 e Datograph.

Lange 1 e Datograph

L'intento della mostra è educativo, culturale, per mostrare ai visitatori l'evoluzione nel tempo dei caratteri, dei quadranti e dei modelli prodotti a tiratura limitata.



La mostra sarà aperta a Londra, nella sede di Phillips Perpetual al 30 di Berkeley Square, dal 9 al 14 marzo 2022.



La società comunica che, a latere della sola esposizione, saranno in visione anche una selezione di A. Lange & Söhne che andranno in asta da Phillips a primavera e altri orologi disponibili solo per la trattativa privata.

Lange 1 e Datograph

«Lange resta uno dei marchi più rispettati e apprezzati, con una storia affascinante e senza precedenti in epoca moderna», afferma James Marks, international head of Perpetual, director.



«Con questa mostra intendiamo esplorare le prime edizioni del Lange 1 e del Datograph usando i migliori esemplari al mondo». Fondata nel 1845 da Ferdinand Adolph Lange a Glashütte, città della Germania orientale (ex DDR), la casa orologiera A. Lange & Söhne è stata rilanciata nel 1990, dopo quarantacinque anni di chiusura (dalla fine della seconda guerra mondiale al crollo del muro di Berlino).

Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?