Warhol, la Marilyn in blu salvia stravolgerà le classifiche

Ci sono quadri che valgono interi alfabeti. Le Marilyn di Andy Warhol, insieme simbolo di mito e tragedia, sono fra questi. La versione in blu salvia, rarissima, è particolarmente ricercata. E sta per tornare sulla piazza. Shot Sage Blue Marilyn, questo il nome originale della serigrafia, sarà il pezzo forte dell’asta di Christie’s la seconda settimana di maggio a New York (il 9/5/2022). Paragonato per forza iconografica alla Monna Lisa di Leonardo, al busto di Nefertiti o alla Venere di Milo, il quadrato da poco di più di un metro per lato potrebbe incassare una cifra da far impallidire i record precedenti: 200 milioni di dollari. Ufficialmente, la casa d’aste comunica che “la stima è disponibile su richiesta” ma lascia trapelare il probabile prezzo di aggiudicazione.
Create dopo la misteriosa morte dell’attrice nel 1962, le coloratissime serigrafie di Marilyn Monroe fanno parte del canone artistico del XX secolo e dell’intera storia dell’arte. Shot Sage Blue Marilyn è del 1964 e presenta una tecnica di stampa serigrafica più sofisticata e onerosa in termini di tempo rispetto alle precedenti, in un certo senso antitetica alle tipiche produzioni velocemente pop dell’artista. Per tal motivo, Andy Warhol non produsse molti pezzi con questa tecnica. L’opera proviene dalla collezione della Fondazione Thomas and Doris Ammann. I due Ammann erano fratelli e galleristi, fondatori della Thomas Ammann Fine Art di Zurigo nel 1977. Fra le più influenti in Europa, la galleria poteva contare su opere che andavano dagli impressionisti ai contemporanei. Fra gli amici personali dei fratelli figuravano artisti come Cy Twombly e Brice Marden. Il ricavato dell’intera asta della collezione Ammann andrà completamente in beneficenza.
Si tratta della maggiore donazione filantropica fatta in ambito artistico dalla vendita della collezione Rockefeller nel 2018. La foto originaria della serigrafica di Andy Warhol è uno scatto del 1953 fatto per il film Niagara. Prima che alla galleria Ammann, Shot Sage Blue Marilyn è appartenuto alle newyorkesi Leon Kraushar, Leo Castelli Gallery, Fred Mueller, Blum Helman Gallery, S.I. Newhouse. Innumerevoli e prestigiose le sedi in cui l’opera è stata esposta: Guggenheim Museum a New York, Centre Georges Pompidou a Parigi, Tate Modern a Londra, Centro de Arte Reina Sofía a Madrid, Royal Academy of Arts a Londra, Museum Ludwig a Colonia, Neue Nationalgalerie a Berlino, Chicago Museum of Contemporary Art, Stedelijk van Abbemuseum a Eindhoven, Fondation Beyeler a Basilea, il Pasadena Art Museum a Pasadena.