La meraviglia degli ultimi due ritratti di Rembrandt in mani private

In occasione della Classic Week londinese (che ha realizzato un totale di 68 milioni di sterline), il 6 luglio scorso Christie's ha venduto gli ultimi due ritratti in mano privata dipinti da Rembrandt. Aggiudicati per 11.235.000 pound (sulla base di una stima d'asta compresa tra i 5 e gli 8 milioni di pound), i due rari dipinti del 1635 rappresentano Jan Willemsz. van der Pluym (circa 1565-1644) e la moglie Jaapgen Carels (1565-1640).
Rembrandt da record con i ritratti dei parenti
I van der Pluym erano una prominente famiglia di Leida. Il figlio della coppia, Dominicus, sposò la figlia dello zio materno di Rembrandt, di fatto diventando parte della famiglia del pittore. Dominicus e la moglie ebbero un figlio, Karel, che studiò pittura con Rembrandt e incluse l'unico erede di quest'ultimo (Titus) nel proprio testamento. Nel 1935, quando i ritratti di Jan Willemsz. e Jaapgen furono dipinti, i coniugi avevano appena comprato una casa con giardino vicino a quella della madre di Rembrandt.
Due secoli nella stessa collezione privata
Oltre a darci uno spaccato della vita intima del pittore e del rapporto con le persone a lui più vicine, è interessante conoscere la storia legata alla provenienza delle due opere. Dopo la loro creazione, i due quadri rimasero tra i beni della famiglia fino alla morte del pronipote della coppia Marten ten Hove (1683-1759). Furono poi venduti al conte polacco Vincent Potocki, in seguito passarono brevemente nella collezione del barone d'Ivry a Parigi (1820) e infine a James Murray, 1o barone Glenlyon, che li vendette tramite Christie's nel 1824 (il lotto 76 venne ai tempi descritto come "Rembrandt - molto vivace e finemente colorato"). Negli ultimi 199 anni i due quadri sono rimasti nella stessa collezione privata inglese, facendo perdere le proprie tracce. Proprio per questo, prima della vendita, Christie's ha inviato i dipinti al Rijksmuseum ottenendo responso positivo alla loro intensa fase di analisi e studio.
Il record mondiale di vendita per un quadro dell'artista rimane comunque Portrait of a Man with Arms Akimbo, venduto da Christie's nel 2009 per più di 20 milioni di pound. Nonostante ciò, sono numerose le vendite private di Rembrandt effettuate sia da Sotheby’s che da Christie's per valori simili a quelli del record "formale" (ad esempio nel 2021, Sotheby's ha trattato privatamente la vendita di Abraham and the Angels per una stima compresa tra i 20 e i 30 milioni di dollari).