Aste a marzo tra Londra e New York. Da Sotheby’s, Christie’s e Phillips

Il prossimo marzo si preannuncia ricco di date per i collezionisti, che tra Londra e New York vedranno offerte all’asta opere moderne e contemporanee di artisti blue-chip ed emergenti.
Da Sotheby’s London, due saranno gli appuntamenti da non perdere: “The Now” e la “Modern and Contemporary Evening Auction”, che si terranno entrambe il primo del mese. La prima, con un totale di 21 lotti, offrirà ai collezionisti dipinti di artisti contemporanei e ultra-contemporanei quali Cecily Brown, Philippe Parreno, Michael Armitage e Flora Yukhnovich. La seconda invece porterà in sala 36 lotti, tra i quali Ib Reading (1997) di Lucian Freud è stato identitifcato come possibile top lot. Il quadro - stimato tra i 15 e i 20 milioni di pound - è stato visto per l’ultima volta dal pubblico a New York vent’anni fa, prima di entrare a far parte di una collezione privata. L’opera rappresenta la figlia di Lucian intenta a leggere il libro di Marcel Proust Remembrance of Things Past (la stessa Isobel ha in seguito dichiarato di aver terminato l’intero libro di 4.000 pagine durante le interminabili sessioni di posa in studio con il padre).
Lucian Freud, Ib Reading, 1997
Tra gli altri dipinti di rilievo, particolarmente interessanti sono anche il ritratto Fillette au bateau, Maya (1938), dipinto da Picasso per la figlia e stimato tra i 12 e i 20 milioni di pound, il paesaggio di Wassily Kandinsky Murnau mit Kirche II (1910) quotato 35 milioni e il quadro di Edvard Munch (Dans på stranden, Reinhardt-frisen, 1906-1907), stimato tra i 12 e i 20 milioni pound. A New York invece, l'8 marzo si terrà da Philllips "New Now", asta di 270 lotti ricomprendenti blue chip masters e artisti emergenti. Tra i top lot, interessanti sono Clarivel#7 (2019) di Mickalene Thomas, un autoritratto che unisce una composizione in stile Old Masters con la tecnica del collage (la stima d'asta è tra i 400.00 e i 600.000 dollari), e Weeping Cherry 2 (2005) di Alex Katz, offerto all'asta in concomitanza con la fine della retrospettiva dell'artista al Guggenheim New York (il quadro è stimato tra i 250.000 e i 350.000 dollari).
Alex Katz, Weeping Cherry 2 (2005)
Mickalene Thomas, Clarivel#7 (2019)
Altri lotti rilevanti sono i disegni realizzati nel 1986 da Jean-Michel Basquiat per il libro Harry's ABC of Mixing Cocktails dell'amico Harry MacElhone, stimati tra i 150.000 e i 200.000 dollari e la scultura Anteambulo Quincunx (1992) di John Chamberlain, con stima bassa di 400.000 dollari. Inoltre, Phillips ha dichiarato che il ricavato della vendita delle dodici opere della sezione speciale di "New Now" - donate dagli artisti che le hanno realizzate - verrà interamente donato a Foster Pride, associazione no-profit che sponsorizza l'educazione artistica dei minori in comunità. Infine, il 10 marzo Christie's Rockfeller Center ospiterà l'asta "Post-War to Present", che offrirà ai collezionisti 183 opere iconiche di artisti dell'epoca moderna e contemporanea (e per cui si prospetta un totale d'asta di circa 17 milioni di dollari). Il lotto con la stima più alta, tra 1.2 e 1.8 milioni di dollari, è Ada in front of 4PM (1977) del già citato Alex Katz, raffigurante la moglie dell'artista. Alti lotti importanti sono quelli di Yayoi Kusama e Nicolas Party (Screaming to the Sun, 2013, e Back with Purple Peaches, 2017, sono entrambi quotati tra i 600.000 e gli 800.000 dollari), Shara Hughes (Cascade, 2016, è stimato tra i 400.000 e i 600.000 dollari) e Lynne Drexler (Jomo's Vision, 1967, ha una stima d'asta tra i 300.000 e i 500.000 dollari). L'asta ha anche in questo caso una sezione di opere specifiche, “Artists for Poets: Works Sold to Benefit The Poetry Project”, donate dagli artisti e dalle rispettive gallerie per supportare The Poetry Project. Il progetto è un centro culturale che da più di 60 anni è fulcro di arte sperimentale nell'East Village di New York.